Torna nello scenario del Palazzo dei Dodici in piazza dei Cavalieri il “Premio della ristorazione pisana”. L'iniziativa, organizzata dalla Confesercenti Toscana Nord in collaborazione con “Pisa Quality Restaurants” giunta alla sua dodicesima edizione, intende valorizzare l'enogastronomia della nostra provincia. Venti i ristoranti che hanno preso parte alla sfida proponendo un proprio piatto (o di terra o di mare) in abbinamento ad un vino rigorosamente pisano. Una giuria di esperti ha valutato le varie proposte ed oggi annuncerà i due vincitori, uno per ciascuna sezione, al quale va l'ormai tradizionale tagliere in alabastro realizzato dalla ditta Rossi di Volterra.
“ll Premio Ristorazione è ormai una delle principali vetrine per la cucina pisana e per i suoi prodotti tipici – spiega Roberto Balestri, presidente di Confesercenti Toscana Nord -. Un messaggio forte di come la nostra enogastronomia possa essere un valore aggiunto all’offerta turistica grazie a ristoratori che credono ancora nella tradizione in cucina, nei prodotti biologici e a chilometro zero, bagnati da vino pisano. Quest'anno abbiamo dovuto chiedere le iscrizioni a quota venti, ma le richieste di partecipazione erano maggiori”.
La novità dell'edizione 2014 sta nell'aver allargato i confini alle province limitrofe, Lucca e Livorno, per quanto riguarda i prodotti da utilizzare. Ancora Balestri. “Tutti i piatti sono stati realizzati utilizzando soltanto prodotti del territorio pisano o delle province limitrofe; tutti i prodotti stagionali, limitando al massimo l'utilizzo di altri ingredienti accessori (pepe, spezie, concentrati etc...). Per i vini la provenienza, invece, doveva essere solo della provincia di Pisa”. La consegna del premio sarà preceduta dal tradizionale convegno sul tema della ristorazione che avrà come relatori Riccardo Farchioni, ispettore della Guida ristoranti Espresso per la Toscana e l'esperto Claudio Mollo. Stefano Campazzi, coordinatore di Pisa Quality Restaurant parlerà invece dell'importanza dell'Istituto Alberghiero Matteotti nel territorio, istituto da sempre partner di questa iniziativa. Concluderà la presidente nazionale di pubblici esercizi Confesercenti Esmeralda Giampaoli.
Fonte: Confesercenti - ufficio stampa