In compagnia di cittadini appartenenti ad Associazioni e Comitati locali abbiamo inizialmente percorso la Via Panoramica sempre più a rischio frane per la mancanza di cura e manutenzione da parte degli organi competenti. Successivamente abbiamo visitato l’elettrodotto esistente e parte dell'eventuale tracciato del nuovo progetto Terna considerando e condividendo, con chi era presente, le possibili soluzioni che si prevede di proporre: la salute dei cittadini potrebbe essere messa a rischio dalle onde elettromagnetiche che da questi impianti si propagano interessando le abitazioni presenti in prossimità della rete.
Ci siamo poi spostati a Patrignone per valutare visivamente l’opera della centrale idroelettrica sul canale Ozzeri adiacente al Serchio. I residenti delle frazioni di Colognole e Patrignone hanno più volte chiesto e interrogato anche l'amministrazione comunale circa la messa in totale sicurezza della zona con i lavori realizzati e programmati, chiedendo con urgenza a tutti gli Enti competenti una valutazione idraulica ed ambientale degli impatti derivanti dall'opera realizzata in somma urgenza a monte del casello idraulico ed inoltre hanno rappresentato molti e leciti dubbi sul titolo abilitativo per la realizzazione della centrale idroelettrica esistente.
Il deputato fa parte della VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI) e il suo impegno sarà quello di presentare vari atti parlamentari (interrogazioni e mozioni) sulla questione elettrodotto e centrale idroelettrica sul canale Ozzeri a Patrignone sui cui esiti terremo poi aggiornata la cittadinanza.
Cercare di risolvere questi seri problemi parlando di salute sia dei cittadini che del territorio ci motiva ad andare avanti. Per noi, ma penso per ogni uomo o donna di buon senso, il profitto non potrà mai prendere il posto della nostra salute.
Andrea Giuliani
Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle - San Giuliano Terme
Tutte le notizie di San Giuliano Terme
<< Indietro