gonews.it

Rinnovato il contratto integrativo, la Filt Cgil: "Sarà sottoposto al giudizio dei lavoratori"

In questo anno, i lavoratori dell' aeroporto di Firenze hanno  da prima lottato contro  l' annuncio dell' esternalizazione di più del 60% delle attività oggi gestite  da ADF Spa e poi contro  la disdetta di tutti gli accordi integrativi dal 1987 al 2010. 

Con l'arrivo della nuova proprietà,  solo dopo il ritiro della disdetta degli accordi e verificata la non volontà  di procedere con l'esternalizzazione delle attività,  è ripreso il confronto il 13 maggio 2014.

Il punto che qualifica l'accordo consiste nella stabilizzazione di 60 lavoratori precari.

L'accordo prevede anche un premio di risultato per gli anni 2013 e 2014  in ragione dei significativi risultati aziendali che tutti i lavoratori di Adf hanno contribuito a realizzare.

La FiltCGIL , che ha sottoscritto l'accordo con FitCisl Uiltraporti e Ugl TA, vuole sottolineare che come sempre abbiamo seguito la strada della contrattazione e delle rivendicazioni contro la precarizzazione del mondo del lavoro.

La costituzione di un unica società tra Firenze e Pisa ci impone fin da subito di definire un accordo che tenga conto di tutte le attività svolte direttamente o da soggetti terzi dentro il perimetro aeroportuale,  per garantire il salario e l'occupazione  dei lavoratori, e per  non dover rivivere quelle drammatiche vertenze che in questi ultimi mesi si sono verificate a Firenze.

Il nuovo integrativo aziendale sarà sottoposto al giudizio dei lavoratori dal  9 al 15 dicembre 2014, in contemporanea con il referendum per l'approvazione del CCNL del Trasporto Aereo. Come sempre saranno i lavoratori che attraverso l'esercizio democratico del voto decideranno sulla validità degli accordi nazionali e locali

 

 

FiltCGIL Area Metropolitana Firenze Prato Pistoia

Exit mobile version