
“Un taglio del nostro fondo di solidarietà per 178.000 euro comunicatoci poche ore fa e che il Ministero dell’Economia ci chiederebbe di compensare con un maggiore gettito derivante dalla revisione delle esenzioni Imu sui terreni agricoli”, così i il sindaco di Palia Marco Gherardini a proposito dei possibili effetti del decreto del Governo pubblicato il 1° dicembre che sta fortemente preoccupando cittadini proprietari di terreni agricoli, così come le associazioni di categoria e tutti i comuni interessati.
“Un provvedimento ingiusto – continua il sindaco – assolutamente fuori tempo massimo, visto che è piovuto dopo gli assestamenti di bilancio e con una scadenza presunta per il 16 dicembre. L’ANCI – dice il Gherardini – ha già opportunamente chiesto di rivedere subito il provvedimento e di sospendere l’applicazione per il 2014. Ad oggi da parte dei comuni – sottolinea il sindaco – non c’è certamente il tempo per dare ai cittadini, non più esenti dal pagamento, le informazioni necessarie.
Insomma – secondo Gherardini – l’unico effetto del provvedimento, se confermato, sarebbe solo un ulteriore taglio delle risorse per i comuni coinvolti. Come amministratore del Comune di Palaia, ovvero uno dei comuni della Vadera a maggior vocazione agricola, sono preoccupato per lo stato di assoluta incertezza nel quale questa misura mette molti dei miei concittadini e per gli effetti sul bilancio dell’ente”.
Fonte: Comune di Palaia - Ufficio Stampa
<< Indietro