Giovedì 4 dicembre alle 17, alla Biblioteca Labronica “F.D.Guerrazzi”, Villa Fabbricotti (viale della Libertà 30), sarà presentato alla città il fondo documentario di Beppe La Salvia, dedicato al teatro a Livorno fra gli anni Sessanta e il Duemila, donato dalla figlia Valentina al Comune di Livorno. Un archivio costituito da volumi, fotografie, copioni, depliant e film che La Salvia, attore e regista livornese scomparso lo scorso anno (particolarmente attivo con la compagnia Piccolo Teatro, importante realtà culturale cittadina) ha raccolto fin da quando si è avvicinato all'ambiente del teatro attraverso le iniziative del Centro Artistico “Il Grattacielo” in qualità di fotografo, attore e assistente alla regia, e la fine degli anni Novanta.
Interverranno alla conferenza Serafino Fasulo, assessore alla Cultura del Comune di Livorno, Cristina Luschi, direttrice della Biblioteca Labronica “F.D.Guerrazzi”, Lorenzo Cuccu, docente di Storia del Cinema presso l'Università degli Studi di Pisa, Claudio Monteleone, attore, Valentina La Salvia, erede.
L’incontro è teso promuovere la consultazione dei volumi e dei documenti che potranno essere utili agli studenti di Storia del Teatro e Storia del Cinema dell'Università degli Studi di Pisa, oltre che agli addetti ai lavori che operano o risiedono sul territorio e a tutti coloro che studiano e amano l'arte e la recente storia della città, che fin dall'Ottocento si è contraddistinta per la presenza di un alto numero di teatri e di attività di spettacolazione.
Il Fondo La Salvia è costituto da 579 volumi circa, fra testi teatrali, saggi critici e di approfondimento su teatro e cinema; fotografie degli spettacoli teatrali della compagnia del Piccolo Teatro Città di Livorno, dei primi anni di Spazioteatro, dei saggi della Scuola di Dizione e Recitazione “Laura Ferretti”, realizzate da Beppe la Salvia; copioni, appunti di regia, bozzetti di scenografie, manifesti di spettacoli ideati e diretti da Beppe La Salvia fra la fine degli anni Settanta e il Duemila; colonne sonore; film di spettacoli teatrali del Piccolo Teatro Città di Livorno, riprese video realizzate da Beppe La Salvia; rassegna stampa di giornali locali sull'attività del Centro Artistico “Il Grattacielo”; copioni inediti o non messi in scena.
La conferenza fa parte di un ciclo di iniziative, pensate per raccontare le passioni e le attività di Beppe La Salvia, ciclo che si concluderà l’11 dicembre alla Goldonetta in occasione dell'apertura della Stagione degli Amici del Teatro Goldoni e degli Amici del Cinema La Goldonetta, stagione dedicata alla memoria di Beppe La Salvia.
Fonte: Comune di Livorno