La vicepresidente della Regione Saccardi al convegno Acli sul welfare

Stefania Saccardi

Il Convegno ANZIANI E MEDICINE COMPLEMENTARI che si terrà Venerdì 5 dicembre dalle ore 15,30 presso la sede di Eduitalia in Piazza San Lorenzo 6 a Firenze e che è organizzato dalla FAP –Acli di Firenze (Federazione Anziani e Pensionati) si rivolge, oltre agli anziani, a tutte le età perché -spiega il dr. Sandro Innocenti che ha promosso l’iniziativa- Il convegno nasce dall’idea di creare un momento di condivisione e conoscenza sul tema anziani e medicine complementari, per diffondere informazioni in materia di accesso e possibilità di cura. Medici ed esperti parleranno di omeopatia, agopuntura, fisioterapia e sostegno psicologico alla fragilità”
Introdurranno i lavori, dopo il saluto del Segretario Provinciale FAP Sergio Parrini, il Segretario Nazionale FAP Serafinio Zilio e il Direttore Nazionale Damiano Bettoni.
Interverranno Stefania Saccardi, Vice Presidente della Regione Toscana e l’assessore al sociale del Comune di Firenze Sara Funaro che parleranno dei recenti provvedimenti relativi alla popolazione anziana, a cominciare dal “pronto badante” e di come si possa mantenere uno standard significativo nel welfare toscano nonostante i tagli in un settore,che a causa dell’invecchiamento della popolazione,avrebbe bisogno di maggiori investimenti.
Sono previsti interventi del Presidente provinciale delle Acli Mario Ringressi, di Rosetta Battista della Direzione nazionale Acli e del direttore provinciale del Patronato Claudio Barsacchi
Tra i relatori ci saranno la dott.ssa Stefania Biondo, geriatra e omeopata, attualmente responsabile sanitario e geriatra in una RSA dell’area fiorentina; la dott.ssa Enrica Campanili, specializzata in Francia e autrice di articoli e libri sull’argomento; la dottssa Giuliana Anselmi, omotossicologa e agopuntore; il dott. Davide Morello, responsabile della fisioterapia del gruppo di cliniche che fa capo alle Magnolie (FI).

Fonte: Acli

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina