gonews.it

Bto: la Toscana secondo booking.com, Skyscanner e Trivago

 

FONTE: BOOKING.COM
Il numero di ricerche su Booking.com per la Toscana è in continua crescita così come il numero di strutture prenotabili nella regione, aumentato di quasi il 50% negli scorsi 12 mesi superando oggi le 11mila. Le destinazioni su cui Booking.com ha maggiore copertura e numero di ricerche sono le città d'arte (1280 strutture a Firenze, 278 Lucca, 244 San Gimignano, 200 Cortona, 174 Pisa, 173 Siena) ma negli ultimi anni anche località tradizionalmente meno orientate alla vendita online, come quelle di mare, si stanno sempre più appoggiando a Booking.com soprattutto per raggiungere la clientela internazionale (circa 100 strutture a Viareggio e 77 a Forte dei Marmi).
Visto il potenziale della regione ed il crescente interesse che ogni destinazione suscita negli utenti di Booking.com, 3 mesi fa l’azienda ha aperto un ufficio a Firenze con più di 20 dipendenti. Dopo l’apertura della sede fiorentina si continua a registrare una crescita sia in termini di affiliazioni di nuove strutture che di ricerche su tutta la Toscana sia per il turismo domestico che internazionale.
Potendo offrire agli utenti di Booking.com un’ampia varietà di strutture (1.500 alberghi, 1.000 agriturismi, 4.000 appartamenti e 1.000 B&b, nelle città d’arte, nel Chianti ed in destinazioni costiere) Booking.com ritiene di essere nella migliore posizione per far sì che le strutture affiliate possano beneficiare ancor di più in futuro di questo crescente interesse.

FONTE: SKYSCANNER
In base alle prenotazione voli effettuate su Skyscanner 2013-2014, qui di seguito le percentuali di crescita o decrescita dei flussi verso gli aeroporti toscani in base alla nazionalità. La crescita maggiore di voli verso la Toscana la registra l’Australia con il + 58%, Brasile con + 47%, Cina con + 38%, Arabia + 30%. I Paesi che ci scelgono meno sono la Danimarca -31%, il Belgio -16% e la Germania -8%.
Skyscanner è un motore di ricerca internazionale di voli che permette agli utenti di navigare tra i prezzi e le destinazioni delle offerte di volo e di confrontare le diverse offerte disponibili.

Paese % anno su anno (2013-2014)
Austria 11.49%
Belgium -16.37%
Denmark -31.47%
France -0.29%
Germany -8.96%
Greece 2.94%
Ireland 16.01%
Netherlands 2.63%
Portugal 27.21%
Russia -7.29%
Spain -4.09%
Sweden 0.16%
United Kingdom 0.36%
China 38.27%
Australia 58.57%
Brazil 46.92%
USA -2.29%
Canada 13.74%
Japan -1.48%
New Zealand 22.74%
Saudi Arabia 29.90%
FONTE: TRIVAGO
Nei 12 mesi passati, il 43% di ricerche verso Firenze è stato effettuato da paesi esteri, contro il 57% di ricerche dall’Italia.
Tra le big 5 italiane, Firenze è al secondo posto dopo Napoli per percentuale di ricerche domestiche, seguita da Milano, Roma e Venezia. Analizzando poi il prezzo medio delle strutture ricettive in Regione negli ultimi 12 mesi, si nota come il prezzo più basso sia quello di febbraio con 92€ mentre il periodo più caro (149€) è a giugno. La regione Toscana ha avuto invece il 35% di ricerche straniere contro il 65% di quelle nazionali. La Regione Toscana ha avuto invece il 35% di ricerche straniere contro il 65% di quelle nazionali.
BTO - Buy Tourism Online è un evento promosso da Regione Toscana, Toscana Promozione e Camera di Commercio di Firenze, organizzato da Fondazione Sistema Toscana e PromoFirenze - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Firenze. Programma scientifico e concept creativo BTO Educational.

Fonte: Ufficio stampa Fondazione Sistema Toscana

Exit mobile version