Massimo Granchi, autore di origine sarda ma residente a Monteroni d'Arbia da oltre dieci anni, ha vinto il Premio online riservato ai lettori Scrittore Toscano 2014, con il suo romanzo d'esordio Come una pianta di cappero (0111 edit. 2013).
Ieri, domenica 30 novembre, in occasione della Festa della Toscana, si è tenuta in Regione a Firenze, presso palazzo Bastogi, la premiazione del Premio Scrittore toscano dell’anno, arrivato quest’anno alla ventunesima edizione e organizzato dall'Associazione Fiera del Libro Toscano.
Una lunga cerimonia ha visto coinvolti oltre novanta titoli di autori toscani selezionati tra i pubblicati nello scorso anno. Solo quarantasette i titoli ammessi alla fase finale. Uno il senese premiato: si tratta, appunto, di Massimo Granchi, che, con il suo romanzo di esordio, si è aggiudicato il Premio online Scrittore Toscano 2014, grazie ai lettori che lo hanno scelto tra dieci opere finaliste selezionate dalla Giuria.
Il romanzo, già presentato in molte città italiane, racconta la storia di Edda, nata in Sardegna nella seconda metà del Novecento in una famiglia umile e numerosa. Edda è una persona fragile, alla ricerca di emancipazione, provata dalle esperienze della vita, e questa sua fragilità unita alla malinconia diventerà ansia e infine depressione. Il romanzo di Granchi, esplora dunque le debolezze umane e la paura di vivere, e suggerisce una riflessione sull'amore, sulla ricerca della felicità e i loro lati oscuri.
L'autore è nato a Cagliari nel 1974 e vive a Monteroni d'Arbia dal 2001. E' laureato in Scienze Politiche. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Istituzioni e società e un corso di perfezionamento in Storia, Media, Cittadinanza. E' impiegato nel settore pubblico della formazione professionale. Ha pubblicato anche due saggi storici (Camillo Berneri e i totalitaritarismi, Istituto Ugo Arcuri, Reggio Calabria, 2006; Siena: immagine e realtà nel secondo dopoguerra 1943-1963, Siena, Betti editrice, 2010), vari articoli di carattere scientifico su riviste nazionali, e ha vinto numerosi premi letterari.
Gli altri premiati
Franco Quercioli è il vincitore assoluto del Premio Scrittore toscano 2014 con il libro “Gino e Fausto”. Il Premio Libro Sportivo, istituito quest’anno, è andato a Pippo Russo con “Gol di rapina, il lato oscuro del calcio globale”. Il Premio Libro Gastronomico, infine, dedicato alla tradizione toscana, alla seconda edizione, è stato conferito per “A tavola con l’imperatore” ad Alvaro Claudi.
Fonte: Ufficio Stampa