gonews.it

ChiantiBanca - Ferragamo: Un legame nel segno del lavoro

Una collaborazione nata nel segno del lavoro e della cultura d’impresa quella fra ChiantiBanca, Fondazione Ferragamo e Museo Salvatore Ferragamo: proprio nei giorni scorsi si è infatti concluso il primo Seminario per Archivisti d’Impresa.Se n’è è parlato in Auditorium ChiantiBanca, a San Casciano, dove Stefania Ricci (direttore di entrambe le istituzioni culturali Ferragamo) ha tenuto una brillante conferenza sulla nascita della griffe, il suo sviluppo, la sua idea di passato rapportata con quella di futuro.

La conferenza era inserita inoltre nel calendario degli eventi per la Settimana della Cultura d’Impresa, come ogni anno promossa da Museimpresa, la rete dei musei e archivi aziendali italiani della quale fa parte anche il Museo Salvatore Ferragamo.“Con il Seminario - ha sottolineato Ricci - abbiamo voluto mostrare cosa vuol dire fare un archivio all’interno di un’impresa. Molte aziende stanno capendo che la loro storia rappresenta, nel futuro, un valore aggiunto. Qui nel Chianti c’è l’esempio di Antinori: sempre più spesso, per fortuna, si capisce l’importanza di conservare quello che viene realizzato per le generazioni future”.

Organizzato in collaborazione con ChiantiBanca, Archivio di Stato, Soprintendenza Archivistica per la Toscana, Anai, Museimpresa, il Seminario per Archivisti di Impresa ha avuto richiesta di partecipazione da più di 90 candidati, fra i quali ne sono stati selezionati 30: giovani archivisti, dipendenti di aziende incaricati della gestione di archivi.“E’ stata data loro - ha proseguito Stefania Ricci - la possibilità di imparare dei rudimenti: è stato un corso molto pratico, abbiamo mostrato esperienze, il rapporto dell’archivista con la proprietà dell’azienda; abbiamo fatto vedere i database per l’archiviazione e la ricerca. Con esercitazioni sull’Archivio Ferragamo”.

 Un’iniziativa di alto livello, “tanto che la Scuola di Archivistica dell’Archivio di Stato - ha tenuto a dire Ricci - ha scritto al Ministero per i Beni Culturali. Vorrebbero infatti attivare una sezione legata agli archivi d’impresa. ChiantiBanca è stata sensibile e ci è stata vicina in questo percorso. Un percorso che guarda anche alle generazioni future, a nuovi sbocchi e possibilità di lavoro”.Salvatore Ferragamo è un marchio del lusso distribuito in 60 Paesi nel mondo. Il suo business si sviluppa in calzature, pelletteria, abbigliamento, prodotti in seta, accessori, profumi, occhiali, orologi.

“Il museo aziendale (nato nel 1995) e l’archivio - ha tenuto a dire Ricci - fra l’altro hanno anche giocato un elemento importante al momento della quotazione dell’azienda in borsa”.La Fondazione Ferragamo è nata nel 2013 per volere della famiglia Ferragamo. La sua missione è, fra le altre, la gestione dell’Archivio aziendale e le formazione delle nuove generazioni alla conoscenza della storia di Salvatore Ferragamo e dei suoi valori.In questo contesto si è inserito il Seminario per Archivisti d’Impresa: alla sua prima edizione, ha riscosso grandi consensi. Perché il futuro delle aziende ha sempre un piede saldo nel passato.

 

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version