Nei giorni scorsi, con la lettera che si allega in copia unitamente alla relativa documentazione fotografica, inviata all’Assessore regionale all’Ambiente, Anna Rita Bramerini, al Segretario dell’Autorità di Bacino del Fiume Arno e al Segretario generale del Provveditorato Interregionale delle OO.PP. della Toscana e dell’Umbria, abbiamo segnalato la situazione di potenziale pericolo che a nostro parere si è creata sull’Arno, all’altezza del capoluogo, a causa dell’ampio “isolotto” che si è venuto a formare proprio al centro del fiume, chiedendo:
a) l’immediata rimozione di tale ostacolo al normale deflusso delle acque
b) l’adeguato consolidamento delle sponde a monte (ove sono presenti evidenti fenomeni erosivi);
c) ulteriori interventi di regolazione della corrente in grado di evitare il riformarsi in futuro di tale isolotto (cosa che invece è già successa più volte nel passato).

Fonte: Comune di Santa Croce sull'Arno