A Careggi la lectio magistralis di uno dei pionieri della chirurgia robotica in Italia

Pier Cristoforo Giulianotti capo del Dipartimento di Chirurgia robotica dell’Università dell’Illinois sarà a Careggi venerdì 28 novembre 2014 alle 15 nell’Aula Magna all’edificio 3 del Nuovo ingresso in Largo Brambilla 3 Firenze, per la lectio magistralis “Chirurgia robotica: stato dell’arte e prospettive future”.

Il futuro della chirurgia robotica sarà raccontato, nell'ambito degli eventi del Centenario di Careggi, da uno dei pionieri di questa innovativa tecnologia, il professor Pier Cistoforo Giulianotti attualmente alla guida di una delle maggiori istituzioni per la formazione in questo campo, all’Università dell’Illinois nel Centro medico statunitense di Chicago. Giulianotti fra i massimi esperti di chirurgia robotica, terrà una conferenza venerdì 28 novembre 2014 alle 15 nell’Aula Magna all’edificio 3 del Nuovo ingresso di Careggi in Largo Brambilla 3 a Firenze.

Sarà l’occasione per ripercorrere la breve storia della chirurgia robotica con i primi interventi eseguiti da Giulianotti nell’ambito della chirurgia maggiore addominale e per svelare le ultime novità tecnologiche riguardanti la sala operatoria del futuro, in fase di sperimentazione. L’Azienda Careggi ha recentemente potenziato la robotica in ambito oncologico e urologico con l’attivazione di due robot chirurgici nel blocco operatorio di San Luca, di recente costruzione, nel nuovo Dipartimento oncologico. Nell'ultimo anno gli interventi robotici eseguiti in urologia sono stati circa 300, quelli in chirurgia maggiore addominale sono sati oltre 100.

Fonte: Ufficio stampa AOU Careggi

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina