È soddisfatto il vicepresidente Confcommercio per l’area Empolese-Valdelsa Claudio Rossi dopo l’incontro con Giuseppe Torchia e Cristina Pezzatini, rispettivamente sindaco e vicesindaco di Vinci. La questione dei pulmini per gli studenti di Spicchio è stata “risolta nel modo migliore”. Infatti, dopo alcune iniziali incomprensioni, si erano creati dei malumori e una situazione di tensione tra gli operatori dell’area interessata.
“Sono molto felice dell’incontro. Segno che con la nuova amministrazione comunale possiamo serenamente confrontarci – dice Rossi -. Eravamo molto preoccupati per il ventilato taglio di posti auto. Invece, la soluzione prospettata dal Comune prevede una razionalizzazione di quelli esistenti; con la modifica della viabilità in via del Palazzo, poi, i posti per la sosta potrebbero addirittura aumentare a beneficio dei residenti e degli operatori”.
Nella zona potrà quindi tornare la calma, che era stata persa nei giorni scorsi, in seguito all’entrata in funzione del nuovo scuolabus. La scelta di un divieto di sosta temporaneo davanti alla scuola è un segnale d’attenzione per la categoria, che piace molto a Confcommercio Firenze.
“Si tratta di scelte intelligenti ed equilibrate, che hanno tenuto conto delle nostre richieste. Peccato soltanto che per alcuni giorni si siano rincorse voci su voci. Speriamo che in futuro quando ci saranno interventi analoghi ci possa essere un confronto preventivo per fare subito chiarezza”, non ha dubbi Rossi.