Aprile 1974. Eugenio Tinghi e Alessandro Petralli si incontrano uniti dalla stessa passione, “l’Automobile” l’uno proveniente dal mondo delle corse pluridecorato per le gare in salita, campione Italiano delle vetture Sport nel 1972 partecipa a vari gran premi tra cui la 1000 chilometri di Monza, la Targa Florio e una comparsa anche in Formula 1 come terzo pilota della March nell’esclusivo G.P di Monaco- Montecarlo; Alessandro Petralli invece già con alle spalle molta esperienza in termini di vendita e passione per i motori.
Attraverso conoscenze comuni e grazie all’intuito di entrambe sul mercato dell’auto che stava esplodendo si incontrano e decidono di prendere l’agenzia, all’epoca detta Commissionaria infatti i concessionari dell’epoca erano agenti diretti di Renault Italia cha fatturava direttamente all’acquirente.
Aprono nel mese di Aprile del 1974 nell’autosalone storico di Via Ippolito Nievo dove fino al 1988, periodo contraddistinto da numerosi successi commerciali quali il fenomeno della Renault 4 per passare alla mitica Renault 5, vi rimangono per poi allargarsi nell’attuale sede che è stata la prima a fare scena nel attuale zona industriale “Pontorme” infatti dopo di essa tutte le aziende limitrofe hanno poi deciso di costruire nella zona stessa considerata oggi la più interessante sotto il profilo commerciale della città.
I continui successi si sono poi ripetuti dagli anni ’90 in poi grazie all’avvento della Clio, emblema della citycar ancora oggi sul mercato e nonostante le varie crisi che si sono affacciate nel mondo dell’auto tra gli anni 90 e il nuovo secolo la Tinghi Motors è sempre rimasta ben salda sul percorso grazie anche alla politica negli anni praticata di fidelizzazione e buona condotta in ogni momento.
L’evento in programma Venerdì 28 Novembre sta a suggellare tutta questa serie di traguardi che la concessionaria Renault e dal 2009 anche Dacia Tinghi Motors vuole festeggiare con tutta la cittadinanza e le zone di pertinenza con cui negli anni ha condiviso la sua attività; assieme ad esso il momento, la volontà di voler crescere per essere sempre piu presente, piu attuale e pi al passo con i tempi nello stesso giorno inaugura il nuovo progetto C.A.R.E. (Customer Approved Renault Experience) che è un progetto ( di cui allego il comunicato stampa ufficiale di Renault Italia) che abbraccia tutte le fasi in cui la concessionaria ha a che fare con il cliente sempre più tecnologico ed esigente ma bisognoso di un contatto umano e aggiornato e di genuina consulenza. Crescono le zone di attesa a disposizione dei clienti implementate da tablet informativi dove è possibile entrare nei dettagli di ogni informazione nel mondo Renault e Dacia, un configuratore touch screen dove il cliente piu autonomo e tecnologico possa configurarsi la vettura di suo piacimento, e addirittura prenotare il prossimo tagliando grazie all’estensione del sito internet on line da settembre nella sua nuova veste grafica.
L’evento si aprirà dalle ore 18.30 con la visita delle massime cariche direzionali di Renault Italia che faranno una verifica dell’attuazione del progetto C.A.R.E. per poi ospitare le autorità dalle ore 20,00 che saranno accompagnate dallo staff Tinghi Motors nella presentazione dei nuovi modelli Renault e Dacia ivi inclusa la zona Z.E (zero Emission Veichle) molto vicina alle nuove esigenze della mobilità 2.0 per i centri urbani.
Infine La Tinghi Motors dalle 22.00 si trasformerà in una vera e propria serata notturna aperta a tutta la cittadinanza con Free Open Bar (Ci Risiamo), D.J set luci psichedeliche intervallate da un gruppo di musica leggera che ripercorre dalle canzoni anni 20 ai giorni nostri accompagnate da un violino elettrico, contrabbasso, Chitarra e Clarinetto, video vintage style.
Regia della Serata Samantha Fornaini.