gonews.it

Calcio Uisp, quaterna del Gavena, troppo per il Bassa

Il Gavena

Il Gavena

Serie A1, girone A, 10a giornata
GAVENA-BASSA 4-0
29' Biancalani rig., 39' Tarabusi, 65' Ciambotti, 68' Cappellini

Gavena
1.Palazzini, 2.Branchi, 3.Guasti, 4.Bianucci, 5.Biancalani, 6.Bernardi, 7.Ciambotti, 8.Passariello, 9.Cappellini, 10.Slim (13.Papie dal 74'), 11.Tarabusi (14.Costa dal 62').
All. Goretti

Bassa
1.Milani, 2.Innocenti (13.Gradassi dal 70'), 3.Scannerini, 4.Brotini (14.Gasparri dal 76'), Tognetti, 6.Bagnoli, 7.M. Salvadori (17.Lottini dal 73'), 8.Guarino (16.L. Di Marino dal 43'), 9.D. Di Marino (18.Cipriani dal 1'), 10.Marconcini, 11.Bucalossi (15.Filidei dal 44').
All. Unghero

A dispetto del risultato, sul sintetico del "Rosati" di San Donato ci sono state due squadre che hanno giocato a calcio. Una ha sfruttato le occasioni capitate; l'altra no. Gavena e Bassa si sono affrontate senza timori, dando spazio a momenti di buon gioco del pallone e offrendo anche degli spunti interessanti agli spettatori presenti, sicuramente anche a Galligani e al suo vice Senesi in chiave Rappresentativa. E da quello che si è visto in campo è probabile che rivedremo molti uomini vestire la maglia dela "nazionale" empolese.
Poi, sul 3-0, forgiato da una magia di Ciambotti, il Bassa ha accusato il colpo, si sono accesi gli animi, e il risultato ha preso questa conformazione, un po' bugiardo per il Bassa e allo stesso tempo cartina al tornasole di quello che è adesso il Gavena: una macchina da gol cinica gestita con una tranquillità disarmante dagli undici che vanno in campo.

Unghero è costretto a fare un cambio in corsa e a far partite titolare Cipriani al posto di Davide Di Marino, bloccato da un problema a una coscia ancor prima del riscaldamento pregara. Così Cipriani si va a posizionare di punta davanti Marconcini, Bucalossi e Massimo Salvadori. Brotini e Guarino tengono d'occhio il centrocampo; Innocenti, Scannerini, Tognetti e Bagnoli formano la liena difensiva davanti a Milani.
Goretti manda Palazzini in porta, Branchi e Guasti come terzini, Bernardi e Biancalani centrali, Bianchi al centro del campo con Ciambotti a sinistra e Passariello a destra. Cappellini e Slim dietro Tarabusi.
Si comincia dopo il minuto di silenzio per onorare il lutto che ha colpito un dirigente del Gavena.
Per vedere il primo portiere all'opera bisogna aspettare il 16': è Palazzini, che blocca una punizione centrale e senza velleità di Marconcini. La prima mezz'ora scorre con le squadre che si studiano, con il Gavena molto più alto, ma incapace di fare davvero male.
Al 29' Brotini compie un fallo che non molti hanno capito; nemmeno i suoi in tribuna riescono a spiegarsi come mai abbia potuto entrare in scivolata e in maniera abbastanza scomposta proprio all'interno dell'area di rigore, in una zona per altro defilata. Fatto sta che il fallo viene sanzionato con l'ammonizione ai danni dell'ex Piaggione e con il rigore. Biancalani si occupa di tirare dagli undici metri e Milani non riesce ad arrivare sul pallone. 1-0.
Al 39' il raddoppio: Ciambotti si incarica di tirare una punizione, che scarica tesa sul portiere. Milani respinge corto e Tarabusi si avventa sul pallone più veloce degli altri. Il primo tempo finisce con il Gavena in avanti e tuttavia con un Bassa che sembra non essere in affanno.

Nella ripresa il ritmo aumenta. I biancoverdi vogliono accorciare le distanze e quindi cominciano a spingere. Al 5' cipriani è liberato bene in verticale e messo da solo davanti al portiere, ma Palazzini riesce ad anticiparlo bene in uscita; un minuto dopo è la volta di Milani, che blocca la solita punizione di Ciambotti; al 10' Brotini impegna Palazzini con un altro calcio da fermo tirato teso e centrale; due minuti più tardi, sempre Fausto Cerca di piazzare una punizione, ma il risultato non è quello sperato.
Al 18' c'è l'occasione più clamorosa per il Bassa: Guasti rinvia male nella propria area, ma riesce a deviare in angolo quanto basta per sporcare il tiro di Massimo salvadori, avventatosi sul pallone alla ricerca del gol.
Al 25' Ciambotti chiude la partita: Filidei commette l'ennesimo fallo di frustrazione al limite dell'area. Il 7 biancazzurro posiziona il pallone e lascia andare una di quelle punizioni come faceva il miglior Del Piero, senza nessun eufemismo. 3-0 e scacco matto. Il Bassa non è più in partita. Lo dimostra l'azione del quarto gol, quello di Cappellini, servito da Ciambotti dalla sinistra, in una circostanza dove la difesa ospite entra completamente in bambola.
La partita finisce praticamente con dieci minuti di anticipo, nei quali il Gavena decide che può bastare e al Bassa non resta che pensare già al prossimo impegno.

Felice Goretti, alla guida del "miglior Gavena della stagione, tanto che quelli di stasera sono gli stessi che hanno giocato in coppa" contro Le Querci.
C'è rammarico invece nelle parole di Alessadro Unghero per i "due episodi che hanno portato il Gavena sul 2-0". È comunque felice per la reazione dei suoi fino al 3-0 e si augura di recuperare i tanti infortunati, in tribunma a vedeere la partita.

I capitani (Scannerini del Bassa a sinistra e Biancalani del Gavena a destra) con gli arbitri indossano la maglia per la raccolta fondi dedicata ad ASTRO

La terna (da sinistra Almonti, Cappelli e Semeraro) con la maglia per la raccolta fondi dedicata ad Astro.

Exit mobile version