gonews.it

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il programma

No alla violenza in famiglia a Certaldo

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra il 25 novembre, il Comune di Certaldo promuove una serie di iniziative In collaborazione con Spi-Cgil Certaldo, Auser Certaldo, Unicoop Firenze sezione di Certaldo, Forum Permanente delle Donne Certaldo.

Questo il programma: martedì 25 novembre, dalle 16.00 alle 19.00 presso la Biblioteca Comunale Punto informativo anti violenza a cura del Forum Permanente delle Donne Certaldo e in collaborazione con Lilith; sabato 29 Novembre, dalle ore 15.30 alle 18.30 presso Palazzo Pretorio in Certaldo Alto, “Scarpe rosse contro la violenza”, Istallazione realizzata da Auser Certaldo e Spi-Cgil Certaldo e lettura di “Viva” regia di Chiara Guarducci (voce narrante Sabrina Taddei); sabato 29 Novembre, dalle 18.00 alle 21.00 presso la Saletta di Via II Giugno, presentazione della ricerca di Krizia Nardini sui gruppi di autocoscienza maschili (in Italia, Olanda e Spagna) e conversazione con i rappresentanti del gruppo “Nuovo Maschile” di Pisa. A seguire buffet. A cura del Forum Permanente delle Donne Certaldo; sabato 29 Novembre, alle 21.30 presso “I MACELLI” piazza dei Macelli, 1a, “Finche’ morte non ci separi” testo e regia di Paolo Ciotti, Spettacolo – inchiesta sulla violenza sulle donne e sul femminicidio. Ingresso gratuito.

“La violenza contro le donne è un fenomeno più grave e diffuso di quanto si possa pensare anche nei paesi più evoluti sul piano dei diritti civili come l'Italia – dice Clara Conforti, assessore alle pari opportunità – nonostante la legge sul femminicidio approvata nel 2013, i numeri di questa emergenza rimangono preoccupanti e i cambiamenti culturali e sociali necessari per uscire da questa spirale di violenza sono lunghi. Invitiamo quindi tutte le cittadine e i cittadini alle iniziative organizzate per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, per prendere consapevolezza di queste problematiche e contribuire a fare dell'Empolese Valdelsa una terra che tutela le vittime delle discriminazioni e che afferma i diritti civili e delle reali pari opportunità”.

Alla Giornata internazionale aderiscono tutti i Comuni dell'Empolese Valdelsa e collaborano anche Confesercenti e Confocommercio: i commercianti esporranno in questi giorni nelle loro vetrine delle scarpe rosse, simbolo della “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”.

 

 

Fonte: Comune di Certaldo

Exit mobile version