gonews.it

Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. Momento di riflessione e musica in piazza Gramsci il 25 novembre

Claudia Centi (foto gonews.it)

Martedì 25 novembre  ricorre la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne e il Comune di Castelfiorentino, con il Coordinamento Donne Lega SPI-CGIL, intende promuovere una iniziativa di riflessione su questa piaga sempre più dilagante anche in Italia.

L’appuntamento  è a Castelfiorentino in Piazza Gramsci il 25 novembre alle ore 16.30. Sarà un momento per ricordare tutte le donne uccise nella pienezza della loro vita,  per seminare bellezza e civiltà e arginare la brutalità che anima la nostra società, con interventi di solidarietà e di condivisione accompagnati dai  concerti dei ragazzi della Scuola di Musica  e della cantante locale Elisa Malatesti.

All’iniziativa hanno aderito anche i commercianti dell’Associazione Centro Commerciale Naturale che esporranno nelle loro vetrine le scarpe rosse, simbolo della violenza sulle donne, e l’Associazione GAT che metterà in scena, sabato 29 novembre alle ore 21.30, al  Teatro di Castelnuovo, lo spettacolo “Libertà interrotte”, letture e interpretazioni di storie sul femminicidio, con musiche e danza, a cura della Compagnia Teatro delle Stanze.

“Con l’occasione – afferma l’Assessore alle Pari Opportunità Claudia Centi - ricordo anche l’iniziativa promossa a livello di Unione dei Comuni, in programma sabato 22 novembre alle ore 21 al Teatro del Popolo di Castelfiorentino, Amore dammi quel fazzolettino”. L’incasso dello spettacolo, messo in scena da Giallo Mare Minimal Teatro, dalla Casa Circondariale e dal Liceo delle Scienze Umane “Pontormo” di Empoli, sarà devoluto ad un progetto contro il femminicidio.

“Seppur recenti,  le norme che tentano di tutelare le donne  e contrastare la violenza di genere da sole non bastano” – conclude l’Assessore alle Pari Opportunità, Claudia Centi – “ La violenza sulle donne è soprattutto un fenomeno culturale e per fermarla occorre un cambiamento radicale di mentalità. Ogni  occasione  di confronto e approfondimento sul tema, come quelle proposte a Castelfiorentino in questi giorni,  può contribuire a costruire il necessario processo di cambiamento in tal senso”.

Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa

Exit mobile version