E’ stato presentato nei giorni scorsi presso la sede di ChiantiBanca di Campi Bisenzio, in via Bruno Buozzi, il programma degli eventi che verranno realizzati in città durante il periodo delle Feste di Natale 2014.
Presenti Monica Roso (vicesindaco di Campi Bisenzio), Christian Domizio (presidente Confesercenti Campi Bisenzio), Alessandro Falcini (responsabile generale Confesercenti Area Metropolitana), Ester Artese(presidente “ProCampi” - ProLoco Campi Bisenzio) e Patrizia Lombardi (presidente del Centro Commerciale Naturale di Campi Bisenzio “Fare Centro Insieme”).
Un programma di eventi fitto e interessante, che ha coinvolto la maggior parte del mondo dell’associazionismo campigiano in un grande gioco di squadra; tantissime le iniziative in grado di attirare l’interesse di grandi e piccini, prestando sempre attenzione al sociale.
In questo senso, particolarmente interessante sarà il convegno “Le reti di solidarietà” di sabato 13 dicembre, a cui parteciperanno Stefania Saccardi (vicepresidente Regione Toscana), don Giovanni Momigli (presidente Fondazione Spazio Reale), Emiliano Fossi (sindaco di Campi Bisenzio), Alessandro Martini (direttore Caritas Firenze) e Stefano Mecocci (vicepresidente vicario ChiantiBanca).
Altro evento che vede coinvolta direttamente ChiantiBanca, e in particolare ChiantiMutua, è quello previsto domenica 14 dicembre, stavolta insieme a Pubblica Assistenza e Misericordia: una intera giornata dedicata alla prevenzione del diabete nella tensostruttura in piazza Fra’ Ristoro.
Intanto arriva la prima giornata di eventi, domenica 23 novembre, con degustazioni di prodotti tipici a cura di Casa Temperani in piazza Frà Ristoro, mercatino enogastronomico dalle 10 in via Santo Stefano. E “Campi..naturalmente”, mostra mercato di prodotti bio dalle 9 al tramonto in piazza Dante. Inoltre, inaugurazione della sede della ProCampi in via Roma 2, accanto alla Rocca Strozzi.
“ChiantiBanca vuol ringraziare Campi Bisenzio - dicono dall’istituto di credito cooperativo - il Comune e l’associazionismo. Perché i soldi con difficoltà e fatica si possono trovare, ma servono iniziative interessanti verso cui indirizzarli”.
“E quando c’è un tessuto sociale vivo - proseguono da ChiantiBanca - un associazionismo importante, un Comune presente, lo facciamo molto volentieri. Ringraziamo quindi Campi per l’opportunità che ci viene data”.
“Del resto - si spiega - crediamo che, a differenza di quel che accade per altri istituti di credito, sia importante investire gran parte quelli che sono i nostri budget pubblicitari in manifestazioni come quella di Campi. Che sono un valore aggiunto”.
Infine un’anticipazione, data dal vicepresidente vicario di ChiantiBanca Stefano Mecocci: “Il 2015 dovrebbe anche essere l’anno della nuova filiale di via Buozzi. La ristruttureremo in modo che sia adeguata al nostro nuovo modello di servizio, testato in filiali più piccole e pronto per essere sperimentato nelle filiali più grandi e importanti. Chiederemo un po’ di pazienza ai nostri clienti: i lavori dovrebbero realizzarsi nell’arco di un paio di mesi”.
Fonte: Ufficio Stampa