gonews.it

Grande successo per la personale di Giuseppe Perrone

Giuseppe Perrone

Dopo il grande successo dell’estate 2013 riscontrato con la mostra di Zhang Huan “L’Anima e la Materia” che ha sancito la riapertura al pubblico del Forte Belvedere (dopo cinque anni di chiusura per la tragica morte di Luca Raso e Veronica Locatelli), la città di Firenze registra un nuovo successo con la mostra “Prospettiva vegetale” di Giuseppe Penone.

La personale dell’artista torinese, curata da Sergio Risaliti e Arabella Natalini, organizzata da Once Extraordinary Events, che si è sviluppata tra il Forte Belvedere ed il Giardino di Boboli, ha registrato nei tre mesi di apertura il numero record di 326.490 visitatori. Nel corso dell’esposizione Giuseppe Penone è stato insignito di prestigiosi riconoscimenti, tra i quali la Medaglia d’oro del Presidente della Repubblica, le Chiavi della Città da parte del sindaco Dario Nardella e, in ottobre,  è arrivata la comunicazione ufficiale dell’attribuzione del “Praemium Imperiale” per la categoria scultura - Premio mondiale per la cultura in memoria di Sua Maestà Imperiale il principe Takamatsu –, considerato il Premio Nobel nel campo artistico e che ha preceduto di pochi giorni il conferimento del titolo di “Accademico” da parte dell’Accademia delle Arti e del Disegno di Firenze, proprio nel 450° anniversario della sua fondazione.
Molte le attività culturali organizzate per impreziosire l’attività del Forte di Belvedere, tra le quali 75 visite guidate gratuite (realizzate da Mus.E, con oltre 9.300 visitatori che hanno approfittato dei quattro Opendays con ingresso offerto da il Gioco del Lotto), 16 serate di musica dal vivo, 11 dibattiti sulla cultura, 13 eventi legati alla contaminazione culturale.

Once Extraordinary Events desidera ringraziare le istituzioni, in particolare il Comune di Firenze e la Soprintendenza del Polo Museale Fiorentino, gli sponsor e i partner senza i quali la realizzazione del progetto non sarebbe stata possibile. La sicurezza degli spazi è stata assicurata grazie a Seven S.r.l.
Il progetto espositivo "Prospettiva vegetale" è stato promosso dal Comune di Firenze con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Firenze ed in collaborazione con la Soprintendenza del Polo Museale Fiorentino;
main sponsor Il Gioco del Lotto;
sponsor Faliero Sarti, Enegan luce e gas, Fonderia Del Chiaro;
sponsor tecnico TecnoConference Group;
partner Opera Laboratori Fiorentini – Gruppo Civita ed in collaborazione con Unicoop Firenze, Mus.E ed Ataf;
ufficio stampa a cura di: Davis & Franceschini; Opera Laboratori Fiorentini Spa – Civita Group.

Il catalogo in doppia edizione, italiano e inglese, edito da Forma Edizioni è in vendita su richiesta sul sito www.oncevents.com/fortedibelvedere o all’indirizzo mail info@oncevents.com

Exit mobile version