gonews.it

Ancora tre incontri per il programma Giovanisì nelle scuole superiori

Dallo scorso 8 novembre sono cominciati gli incontri relativi alla seconda parte del programma del GiovaniSì che il Comune di Pontedera ha organizzato (la parte riguardante i Focus specifici di settore è già partita ad ottobre con quello sul Servizio Civile regionale), relativa alla formazione generale sul progetto, tramite le giornate di Infoday. Gli incontri, 5 in totale (due si sono già svolti), sono riservati esclusivamente agli istituti delle scuole medie superiori presenti sul territorio del Comune di Pontedera.

Nello specifico sono rimasti tre incontri ancora in programma:

22 novembre; IPSIA ed eventuali classi rimaste del Liceo pedagogico
29 novembre; Iti Marconi
6 dicembre; Istituto Fermi

Gli incontri, che si svolgeranno presso le Scuole, sono rivolti ai ragazzi delle classi quinte di ogni istituto e prevedono, oltre alla formazione su tutte le 6 macroaree del progetto da parte delle due referenti dello sportello GiovaniSì della provincia di Pisa, anche la presenza dell'operatrice dell’Informagiovani di Pontedera, per elencare servizi e possibilità presso lo sportello.

“Si tratta di una opportunità importante per tutti i ragazzi di Pontedera e della Valdera che frequentano i nostri istituti scolastici e che fra qualche mese si affacceranno al mondo della lavoro e alla formazione universitaria – è il commento dell'assessore alla pubblica Istruzione Liviana Canovai -; come Comune abbiamo scelto di coinvolgere le scuole perché sono il principale luogo di formazione e crescita dei ragazzi ed è molto importante che insieme ci facessimo carico anche di questo passaggio”.

“Si tratta di una opportunità di formazione, di crescita e di emancipazione – dice Mattia Belli, consigliere delegato ai giovani -; proveremo a dare possibilità ai nostri ragazzi di crearsi questi percorsi mettendo a disposizione competenze, contatti e progetti, oltre che all’assistenza attraverso vari servizi comunali e dell’Unione Valdera già attivi. L’impegno dell’Amministrazione Comunale sarà massimo su questo fronte”.

 

 

Exit mobile version