
Nell’ambito delle iniziative del Centenario dell’Ospedale Careggi, il Dipartimento Oncologico apre le porte ai cittadini con visite guidate, dimostrazioni, prevenzione e stili di vita per la cura e la prevenzione delle malattie oncologiche.
Si parte Venerdì 21 novembre alle 16:30 alle 17:30 con il Seminario 50 anni di Urologia a Careggi nell’Aula Magna al piano terra del padiglione 3 del Nuovo Ingresso in Largo Brambilla 3 a Firenze.
Sabato 22 novembre dalle 10 alle 16 sempre al piano terra del padiglione 3 si parla di diagnosi e prevenzione delle malattie del fegato con misurazione dell’elasticità epatica mediante ecografia. In Aula 9 torna a Careggi la visita di leva per diagnosi e prevenzione andrologica dai 18 ai 44 anni, inoltre visite ambulatoriali alla prostata per diagnosi e prevenzione del tumore. Gli specialisti saranno gratuitamente a disposizione dei cittadini per una valutazione clinica, esclusi esami strumentali e di laboratorio.
In Aula 11 Gli oncologi di Careggi risponderanno su prevenzione, diagnosi e cura dei principali “big killer” (tumore del polmone, mammella, colon retto, pancreas, stomaco e melanoma). In Aula 7 sarà attivo il simulatore di chirurgia robotica. In Aula 8 dalle 14:30 alle 16:00 si potrà assistere alla videoproiezione guidata “le alte tecnologie in radioterapia oncologica”.
Inoltre per il personale medico - sanitario, ma aperti al pubblico in Aula 8: dalle 10:15 alle 11:15 question time “Ricerca clinica in oncologia medica: aspetti scientifici ed etici”; dalle 11:30 alle 12:30 question time “La chirurgia oncologica addominale mini invasiva robotica oggi”; dalle 12:45 alle 13:45 question time “Le alte tecnologie la chirurgia robotica in chirurgia generale, urologia e ginecologia”; dalle 14:00 alle 14:30 question time “Il rischio oncologico nelle epatopatie croniche”.
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro