Nasce Italy travel services, la nuova rete di imprese costituita in CNA

foto di archivio

Un gruppo di aziende operanti nel settore del noleggio con conducente e tour operator/agenzie viaggi con sede nel centro-nord ha costituito una Rete di Imprese con lo scopo di unire le forze di realtà locali per offrire a livello nazionale servizi rispondenti a elevati standard di qualità, senza perdere l’unicità della conoscenza del territorio.ITALY TRAVEL SERVICES: questo il nome della Rete.

Standard internazionale, qualità locale: sei imprese di noleggio con conducente e tour operators/agenzie viaggi, che hanno quindi come core-business servizi in ambito turistico, hanno deciso di “fare rete” per rispondere in modo innovativo e integrato alle mutate esigenze del turismo contemporaneo.

L’idea, formulata dopo anni di pratica e di esperienza nel settore, si è concretizzata dopo un’attenta analisi condotta da CNA Fita Toscana con la collaborazione del sistema CNA e anche grazie al contributo di Promo Firenze, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Firenze.

Riccardo Bolelli, Responsabile del Trasporto Persone di CNA Fita Toscana dichiara: “Lo ritengo un chiaro esempio di come anche in tempi di crisi le imprese siano in grado di sviluppare progetti importanti utili allo sviluppo e alla crescita del proprio settore”.

Al momento le imprese della rete operano in Veneto, Lombardia,  Toscana, Umbria, Emilia Romagna, Lazio.

Corrado Mirannalti, presidente della Rete, spiega: “La Rete di imprese ha come obiettivo quello di garantire standard di qualità elevati riconosciuti a livello internazionale, uniti a una conoscenza del territorio e delle tradizioni che solo le realtà locali possono offrire. L’Italia offre da un punto di vista culturale enormi possibilità a chi sa cogliere le opportunità. La nostra Rete vuole appunto regalare ai clienti un’esperienza unica e irripetibile. Saremo pienamente operativi entro la prossima estate al fine di cogliere le possibili opportunità derivanti da Expo 2015, che rappresenterà la fase di start up del nostro progetto”.

Per intercettare la domanda di un servizio altamente qualificato e personalizzato proveniente dal mercato interno e da quello internazionale, la Rete sta programmando la partecipazione a fiere di settore nazionali ed internazionali, oltre ad una strategia di comunicazione su web, social network e blog.

“L’Italia – conclude Mirannalti - è la quarta meta turistica del mondo e la sesta per l’organizzazione di meeting ed eventi, oltre ad essere ancora uno dei dieci paesi maggiormente industrializzati. È quindi il background ideale per lo sviluppo di progetti turistici di eccellenza. I nostri clienti avranno l’opportunità di esplorare il territorio e le sue tradizioni attraverso gli occhi di chi lo conosce nel profondo, regalando così un’esperienza irripetibile di “dolce vita italiana.”

Fonte: Cna Toscana - ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina