gonews.it

Inaugurata la 44esima Mostra del Tartufo Bianco. Il sindaco Gabbanini: "Questa manifestazione è importante per tutto il territorio"

L'inaugurazione della 44esima mostra del tartufo bianco

L'inaugurazione della 44esima mostra del tartufo bianco

Un’inaugurazione in grande stile quella della 44esima edizione della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco della Colline Sanminiatesi, avvenuta questa mattina alle 12 in piazza della Repubblica. A fare da padrone è stato Napoleone, nel bicentenario del suo esilio all’Elba, protagonista assoluto di questo primo weekend di eventi, che ha dato il via alla gustosa kermesse. A tagliare il nastro è stato il sindaco di San Miniato, Vittorio Gabbanini, insieme all’assessore Giacomo Gozzini, al presidente e al vicepresidente di San Miniato Promozione, Delio Fiordispina e Cesare Andrisano, al presidente della Fondazione Crsm, Antonio Guicciardini Salini e alla splendida testimonial del tartufo, Veronica Maffei.

“Grazie all’amministrazione comunale che ha aiutato la Fondazione a costruire questa manifestazione, grazie agli operatori e a tutti coloro che hanno reso e stanno rendendo possibile questo evento – ha dichiarato Fiordispina -. Ci apprestiamo a vivere quattro weekend all’insegna del tartufo e non solo, dove gli stand allestiti sono aumentati. Le sorprese di certo non mancheranno e, se il tempo sarà clemente, contiamo di riuscire a portare a San Miniato tantissima gente”. “Poter inaugurare una vetrina così importante per un’eccellenza assoluta com’è il nostro tartufo, mi riempie di orgoglio – spiega il sindaco -. Nonostante le mille difficoltà e le polemiche, questa manifestazione è un momento importantissimo per tutto il territorio di San Miniato. Molte sono le novità che quest’anno andiamo a presentare nel ricco programma di iniziative, a partire dell’estensione della Mostra ad un weekend in più, e sono convinto che questa scelta ci permetterà di portare la Città della Rocca ad avere tutta l’attenzione che merita”.

 

Fonte: Comune di San Miniato - Ufficio Stampa

Exit mobile version