gonews.it

Le ricerche di Martina Del Giacco ancora senza esito: nessun indizio neanche dalle conversazioni sui social network

Le ricerche di Martina Del Giacco a Calcinaia

Ancora nessuna traccia di Martina Del Giacco, la sedicenne scomparsa da casa domenica sera a Fornacette di Calcinaia. Le ricerche continuano senza sosta con un imponente spiegamento di uomini e mezzi concentrati soprattutto in Val d'Era, anche se con il passare delle ore si stanno progressivamente estendendo.

Le battute sono rese difficili dal terreno impregnato d'acqua per i forti temporali dei giorni scorsi che hanno reso di fatto inutile anche l'impiego dei cani per fiutare eventuali tracce. Nelle ultime ore vi sono state segnalazioni di presunti avvistamenti, per lo più a Pisa nella zona della stazione ferroviaria, ma non hanno avuto riscontro.

L'unico avvistamento ritenuto valido dagli inquirenti è il primo, fatto da una donna domenica sera nei pressi di un ponte sull'Arno a poca distanza dalla casa della giovane, intorno alle 21.45, circa un quarto d'ora dopo che Martina Del Giacco, come documentato dalle telecamere di videosorveglianza che l'hanno ripresa mentre scavalca il cancello, aveva abbandonato la sua abitazione.

Anche le tracce 'telematiche' che la ragazza può aver lasciato non hanno dato grossi frutti: a parte due telefonate partite dal suo cellulare quando era a casa, il cui contenuto non è rintracciabile, nelle conversazioni private sui social network sembra non essere stato lasciato nessun indizio.

Attivati anche paracadutisti e cani molecolari

Sono stati impiegati anche i cani molecolari nelle battute di ricerca di Martina Del Giacco, la sedicenne scomparsa da casa domenica sera a Fornacette di Calcinaia. Questa attività specifica è stata condotta dai carabinieri del centro cinofilo di Firenze che per alcune ore hanno perlustrato la zona intorno all'abitazione, nel raggio di circa un chilometro.

I cani però non hanno fiutato tracce utili al ritrovamento della ragazza. Le ricerche, proseguite per tutta la giornata di oggi, per ora non hanno dato esito e il dispositivo di protezione civile coordinato dalla prefettura e dai carabinieri proseguirà massicciamente la propria attività anche domani con la luce del giorno. Domani riprenderanno anche le perlustrazioni in battello lungo l'Arno dei vigili del fuoco e dei paracadutisti del 'Col Moschin' della Folgore. In serata e nottata invece resteranno attivi i pattugliamenti delle forze dell'ordine. Ciascun equipaggio ha sul cruscotto dell'auto la fotografia della sedicenne.

Exit mobile version