gonews.it

Il campanile del Duomo apre al pubblico dopo i lavori di ristrutturazione completati

L'interno del campanile del Duomo

I cittadini di San Miniato e i turisti potranno finalmente visitare la “Torre di Matilde”.

Il campanile della Cattedrale aprirà infatti per la prima volta ai visitatori dopo il restauro nei fine settimana della Festa del Tartufo 15/16 – 22/23 – 29/30 Novembre e 6/7 Dicembre con il seguente orario:

Sabato: ore 10.00 – 13.00 e 14.00 – 16.00

Domenica: 14:00 – 16:00

Per l’ingresso è previsto il pagamento di un biglietto:

ll campanile della Chiesa dei Santi Assunta e Genesio  di San Miniato è stato oggetto di un lungo e complesso lavoro di restauro durato quattro anni.

La campana ed il campanile sono l’orologio della storia della comunità, il punto di riferimento per la collettività, un mezzo di chiamata a raccolta per scopi di culto o d’allarme. Quando le campane rintoccano la gente viene ancora informata se è il momento della sosta o quello della preghiera, il momento del pericolo o quello della pietà.

Il campanile è “il simbolo di collegamento tra la vita religiosa e quella civile”, ha detto il professor Paolo Ciardi, direttore del museo diocesano d’arte sacra, intervenendo alla presentazione dei lavori di restauro del campanile della Cattedrale e spiegando ruolo e forza di una torre campanaria nella comunità. Un campanile importante, peraltro, quello della Cattedrale, detto anche "torre di Matilde", che nasce come postazione delle mura difensive della città e solo in seguito diventa torre campanaria con il ruolo anche di torre civica di San Miniato.

E’ in stile romanico ed è situato a fianco della Cattedrale: incerta è la data precisa della costruzione che risale comunque al XII secolo. La torre, grazie a questi lavori, potrà d’ora in poi offrire ai turisti uno sguardo unico sulla città: infatti è stata decisa, per prima volta, la sua apertura pubblico. Si è trattato di un lavoro imponente, iniziato nel 2010, al quale ha contribuito in modo determinante la Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato.

Fonte: Diocesi di San Miniato

Exit mobile version