La 44^ mostra nazionale del tartufo bianco di San Miniato si articolerà per la prima volta su 4 week end, dal 15 novembre all'8 dicembre.
Il primo fine settimana sara' dedicato a Napoleone, con prodotti provenienti dalle città Napoleoniche, gourmet show ed incontri sul tema con esperti
L'Imperatore vantava tra i suoi avi nobili Sanminiatesi e per ben due volte ha visitato San Miniato. Il secondo finesettimana avrà per tema le alleanze del gusto, con la partecipazione di molte città' straniere ed italiane gemellate e non.
Il terzo appuntamento sarà riservato alle eccellenze del gusto con la partecipazione del noto gastronomo Edoardo Raspelli che presenterà i prodotti della cucina Italiana.
Negli ultimi 3 giorni il tartufo incontra il Natale con iniziative dedicate alla pace ed alla solidarietà.
Durante tutta la manifestazione San Miniato sarà il più importante laboratorio a cielo aperto con Tartufi, Vini, Prodotti Tipici provenienti da tutte le regioni Italiane.
Nell'apposito spazio all'interno dell'Officina del Tartufo in Piazza del Seminario verranno preparati piatti al tartufo a cura di importanti chef nazionali ed internazionali, presentati da Veronica Maffei.
Durante la manifestazione e' prevista la partecipazione di importanti personaggi dello spettacolo, dello sport e della cultura i quali verranno insigniti del prestigioso riconoscimento di "Ambasciatore del Tartufo di San Miniato".
Le novità riguardano l'inaugurazione del Parco del Tartufo, caratterizzato da una sezione: didattica, storica ed ecologica, dove si potrà effettuare la caccia al tartufo.
Altra novità sarà la presentazione della Via Del Tartufo Di San Miniato: un percorso tematico dedicato al tartufo ed ai suoi luoghi d'eccellenza, zone d'origine, commercianti di tartufo, tartufai, vignaioli, fattorie, ospitalità, ristorazione, antichi borghi, etc.

Fonte: Fondazione San Miniato Promozione