La crisi economica che stiamo vivendo può essere misurata anche con i dati che si riferiscono ad una categoria professionale, quale quella dei Dottori Commercialisti, legata (più di ogni altra professione) alle sorti delle Aziende.
La crescita delle Aziende ha portato alla crescita dei Commercialisti. Oggi la crisi delle Aziende porta alla crisi dei Commercialisti.
Il reddito medio dei commercialisti continua scendere. Rispetto al 2007, infatti, la media IRPEF reale dei rappresentanti della categoria è diminuita del 12,4%. Sono questi alcuni dei dati riportati nel rapporto annuale 2014, redatto dalla Fondazione nazionale commercialisti.
La flessione che più impressiona è, tuttavia, quella nel numero dei giovani iscritti, i quali guardano sempre meno alla professione come ad un approdo sicuro per la loro vita lavorativa.
Al 1° gennaio 2014, infatti, i giovani iscritti al Registro dei praticanti risultano essere 16.664, con una diminuzione rispetto all’anno precedente di 3.683 unità (- 18,1%).
Le differenze territoriali sono abbastanza marcate, con il Sud (-22,7%) che fa registrare un calo ben più pronunciato rispetto a Nord (-13,9%) e Centro (-10,1%). In particolare, la diminuzione maggiore riguarda le isole (-36%), con la Sardegna (-51,3%) che fa registrare il calo maggiore in assoluto.
Le suddette dinamiche hanno delle ripercussioni dirette anche sulla composizione della categoria per classi d’età: diminuiscono di circa un punto percentuale gli iscritti di età inferiore ai 40 anni (dal 21,1% dello scorso anno al 20,2), mentre aumentano sia i commercialisti di età compresa tra i 41 e i 60 anni (ora al 64,3% del totale) che gli over 60, passati dal 15 al 15,5%.
Il tutto con evidenti problemi in termini di aspettative per il futuro e di congruità e sostenibilità delle prestazioni previdenziali ed assistenziali erogabili dalla Cassa di Previdenza.
Per approfondire quanto sopra la nostra associazione ha organizzato in:
EMPOLI – MERCOLEDI’ 12 NOVEMBRE 2014
ore 16.00-18.30
presso la sala convegni della Misericordia di Empoli – Via Cavour 34
UN CONVENGO sul TEMA:
CNPADC PRESTAZIONI PREVIDENZIALI ED ASSISTENZIALI: SITUAZIONE ATTUALE E ASPETTATIVE FUTURE.
Relatori:
Dott. ssa Simona CHECCONI
UGDC Firenze Delegata Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Dottori Commercialisti
Dott. Simone DONATTI
Consigliere di Amministrazione Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Dottori Commercialisti
Fonte: Ufficio Stampa