Inaugurazione bagnata, inaugurazione fortunata. È stato tagliato il nastro oggi, lunedì 10 novembre, sotto una fitta pioggia il sottopasso di Isola, frazione di San Miniato. Questa era l'ultima delle opere in cantiere che permette di collegarsi rapidamente alle frazioni toccate dalla linea ferroviaria. Il sindaco di San Miniato ha inaugurato il nuovo collegamento alla presenza dell'ex presidente della Provincia di Pisa Andrea Pieroni, dei responsabili di Rfi e Enel e con gli assessori Manola Guazzini e Gianluca Bertini.
I residenti della zona sono accorsi nonostante il temporale per assistere all'apertura e a una preghiera con il parroco della frazione.
Le parole del sindaco - Prima dell'apertura Gabbanini ha voluto puntualizzare che oggi "mettiamo da parte le polemiche che ci sono state, ci piace guardare avanti. Oggi ci siamo, abbiamo fatto tutto quello che era possibile fare, e abbiamo spronato la ditta e chi aveva le competenze".
Un saluto all'ex presidente Pieroni, presente anche lui: "Per un pelo non ce l'abbiamo fatta a inaugurarlo insieme". Le parole di Gabbanini vanno sia alla cittadinanza della piccola frazione, sia alle famiglie che usufruiranno del rinnovato asilo nido La Chiocciola "che vedranno i tempi di attesa per raggiungere Roffia azzerati".
I precedenti dell'opera - Il cantiere, partito il 1 gennaio 2009, doveva essere terminato in 450 giorni, ma a causa della mancanza di certificazioni necessarie nel 2011 Rfi, diretta responsabile, ha rescisso il contratto dell’azienda appaltatrice e i tempi si sono allungati. Burocrazia, responsabilità divise e anche un po' di sfortuna ha fatto ritardare l'apertura. Il 3 ottobre scorso, all'inaugurazione del nido La Chiocciola, l'amministrazione di San Miniato non ha potuto unire l'evento con questo nuovo allacciamento a lavori finiti a causa di una sola autorizzazione. “Stiamo litigando con la Provincia, manca un solo foglio”, queste furono le parole del sindaco.
I lavori sono completati? - Dopo l'inaugurazione il passaggio è stato aperto al transito. Manca solo la tinteggiatura delle strisce lungo la carreggiata, che non è stato possibile compiere per il maltempo.

Elia Billero