Serie A1: doppia vittoria con il Tc Cagliari per il Tc Prato

Serie A1 Tc Prato Femminile sul campo centrale

Doppia vittoria per il Tc Prato con il Tc Cagliari. Se per le donne l'affermazione in Sardegna vale la quinta finale scudetto per gli uomini è salvezza.

La formazione femminile del Tc Prato esce con una vittoria sofferta da Cagliari e conquista così la finale scudetto di Genova ad inizio dicembre (6 e 7 dicembre al 105 Stadium di Genova). La squadra pratese, capitanata da Carla Mel, supera 3-1 il Tc Cagliari grazie alle affermazioni di Maria Elena Camerin con la Floris per 6-4 6-2 e di Martina Trevisan contro la Salis per 6-2 6-3. Il pareggio momentaneo lo aveva conquistato la Giovine (Tc Cagliari) contro Zuzana Kucova per 6-3 6-3 e poi il doppio Camerin e Corinna Dentoni perdeva il primo set 6-4 ma dapprima vinceva il secondo set per 6-1 e conquistava l'accesso diretto alla finale scudetto vincendo 10-6 il tie break finale. Grande festa alla fine per la squadra compione d'Italia che può difendere così lo scudetto.

"E' una grande soddisfazione per il circolo e per tutti - spiega il ds del Tc Prato, Guido Nesti - era quello che volevamo ma prevederlo all'inizio non era facile. Essere di nuovo in finale con le donne ed è la quinta volta e salvarsi con gli uomini senza pagare il noviziato da neo promossa. Complimenti  a tutti e un plauso a Maria Elena Camerin che è una grande giocatrice e una vera professionista e a tutte le ragazze che hanno fatto davvero gruppo. Ora organizzeremo la trsferta per Genova come lo scorso anno a Rovereto. Bravi anche i maschi con una formazione che ha tranquillamente mantenuto l'A1". "E' stata dura ma ce l'abbiamo fatta - spiega la capitana Carla Mel - per la quinta volta siamo in finale un grazie a tutti e appuntamento a Genova".

Nel maschile gara senza storia per la formazione del Tc Prato che in casa supera 6-0 il Tc Cagliari e mantiene anche per il prossimo anno la serie A1. Grassi, Stefanini, Trevisan, Crugnola, Trovato e Dimov hanno confermato di essere squadra solida e concreta sotto gli occhi dei capitani Antonio Cotugno e Andrea Chiocchini. "Un grazie ai ragazzi che si sono confermati in A1 - spiega Cotugno - per noi era l'obiettivo e lo abbiamo centrato senza passare dai playout. Bravi tutti".

Tennis Club Cagliari – Tennis Club Prato 1-3 Trevisan (Prato) b. Salis (Cagliari) 62 63 Giovine (Cagliari) b. Kucova (Prato) 63 63 Camerin (Prato) b. Floris (Cagliari) 64 62 Camerin/Dentoni (Prato) b. Floris/Giovine (Cagliari) 46 61 10-6

Classifica femminile A1

16 (6) Tennis Club Prato - in FINALE

12 (5) Tennis Club Genova 1893

9 (5) Tennis Club Cagliari

9 (5) Castellazzo Tennis Club

4 (5) Tennis Club Parioli (Roma)

3 (5) Circolo Tennis Albinea (RE)

0 (5) Club Nomentano (Roma)

Tennis Club Prato – Tennis Club Cagliari 6-0 Stefanini (Prato) b. Comune (Cagliari) 60 62 Crugnola (Prato) b. Secci (Cagliari) 63 61 Trevisan (Prato) b. Mocci (Cagliari) 63 63 Grassi (Prato) b. Porcu (Cagliari) 60 62 Chiocchini/Crugnola (Prato) b. Porcu/Secci (Cagliari) 61 63 Dimov/Stefanini (Prato) b. Comune/Mocci (Cagliari) 46 63 10-8

Classifica maschile A1

16 (6) Tennis Club Genova 1893 - in SF

12 (6) Tennis Club Prato

7 (6) Tennis Club Cagliari

0 (6) Club La Meridiana (Casinalbo, MO)

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Volley

<< Indietro
torna a inizio pagina