Mattinata di caos sulla linea ferroviaria Firenze – Pisa. A causa di un problema tecnico allo scambio dei binari dei Renai, nel territorio comunale di Signa, tutta la tratta è paralizzata da questa mattina, venerdì 7 novembre.
Centinaia di pendolari sono rimasti bloccati nelle stazioni, in particolar modo anche a Empoli. Fino alle 8.30 circa nessun treno ha circolato, a seguire alcuni, a singhiozzo, hanno ripreso il cammino. La polizia ferroviaria sta seguendo la vicenda per capire se dietro il problema tecnico ci possa essere stato un furto di rame.
L'ipotesi è stata confermata nel primo pomeriggio da Trenitalia. "Sul posto - si legge in una nota - sono intervenuti i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana che, nel ripristinare le normali condizioni di circolazione, hanno constato anche il taglio dei cavi in alluminio e la manomissione dei tubi dell’olio. RFI sporgerà denuncia contro ignoti".
Centinaia di persone a bordo dei treni sono state fatte scendere a Empoli. Molti disagi per lavoratori e studenti diretti a Firenze. La conseguenza è stata che, tra le 6.40 e le 10.30, 23 treni regionali hanno registrato ritardi fino ad un’ora, 14 sono stati cancellati e 10 sono stati limitati nel loro percorso.
I tecnici delle Ferrovie si sono messi al lavoro per risolvere il problema e quindi ripristinare la linea. Intorno alle 9.30 i convogli hanno ripreso, seppur a fatica, a viaggiare.
Stamani gli altoparlanti di una stazione di Empoli piena di persone "piuttosto infuriate", come detto da un passeggero, hanno annunciato la cancellazione di due treni e ritardi fino a 45 minuti su tutti gli altri.