Stesso titolo ('Il paese dei balocchi' ideato dal figlio Dario), stesso tema (il gioco d'azzardo), stessa dedica ('A Renato Cioni, amico fraterno, storico presidente del circolo Arci di Ponzano compagno di strada nell'impegno politico e civile, maestro di vita'), stessa puntualità e precisione di dati per denunciare uno dei tanti scandali all'italiana oscuro alla maggioranza dell'opinione pubblica, ovviamente stesso autore: Filippo Torrigiani.
Per l'empolesissima casa editrice Ibiskos, è in libreria in questi giorni la seconda edizione del libro 'Nel paese dei balocchi', un volume nel quale l'ex Assessore e consigliere comunale del Pd fa il punto sulla battaglia intrapresa ormai da anni contro la piaga sociale del gioco d'azzardo.
Perchè questa seconda edizione?
Perchè il nostro impegno va avanti e, essendo un fenomeno in continua evoluzione, è necessario non abbassare mai la guardia
Qualche numero significativo sul fenomeno?
La lista sarebbe lunga. Per capire che giro di soldi c'è dietro, basti dire che, se spiccioliamo l'1,33 miliardi di giocate all'anno, si arriva a 42 giocate al secondo, notte compresa oppure ricordare l'aumento dal 2010 ad oggi delle imprese che gestiscono le slot, passate da 238 a 1.119 con una crescita del 370%. Le stesse slot sono passate da 207 mila a più di 400mila
E la crisi?
L'Ipsos ci dice che per il 65% degli italiani la spesa nel gioco è rimasta invariata nonostante la crisi
A Empoli le cose come vanno?
Come nel resto d'Italia, del resto basta guardarsi attorno. E' una battaglia contro dei veri e propri colossi e certi episodi come quello che riguarda il colonnello Rapetto di cui parlo nel libro lo testimoniano
Un punto fisso nella lotta resta l'Arci: circoli rigorosamente deslottizzati
Sì, l'empolese-valdelsa è stata la prima associazione territoriale in Italia a fare questa scelta e non ha mollato di un millimetro. Non a caso ne parlo in un capitolo del libro
Ma i sindaci cosa possono fare?
Niente, possono solo intervenire se la Asl individua patologie da gioco, ma non hanno altro potere di intervento
Toccherebbe alla politica nazionale?
Certo, ma gli interessi in gioco sono altissimi. L'Italia, oltre che un museo a cielo aperto, è ormai un immenso tavolo verde. Vi dico un altro dato che fa riflettere: un esercente che mette una slot ha una rendita pulita di 3500 euro annui
Al tuo fianco hai comunque importanti esponenti politici
Certo, da Vannino Chiti a Laura Garavini, tanto per citare due che hanno firmato una nota nel libro. Poi c'è Avviso Pubblico
Che risultati avete centrato?
Sicuramente abbiamo smosso le coscienze ed anche politicamente ci siamo fatti sentire. E andiamo avanti, la battaglia continua
Per presentarlo riprendi il giro d'Italia?
Sì, sarò in Campidoglio invitato dall'Assessore Paolo Masini, poi alla Camera, poi andrò anche in Sicilia
Passiamo a parlare un po' di politica empolese?
Volentieri
Dopo le primarie soddisfatto del tuo impegno come consigliere comunale e come referente del Comune in Avviso Pubblico?
Sì, sto portando avanti il mio lavoro con impegno e passione ed anche le 445 preferenze avute alle recenti amministrative, secondo solo al segretario Jacopo Mazzantini, mi fanno piacere. Sono un bell'attestato di stima dopo il fango che mi era stato gettato addosso
Ma questi numeri non potevano portarti a qualcosa di più?
Sì e no, di sicuro sono soddisfatto di quello che ho fatto ed anche delle soddisfazioni che con Avviso Pubblico mi tolgo a livello nazionale
Alcuni ti rimproverano di non aver fatto una lista tua, se tornassi indietro?
Rifarei lo stesso. Il Pd è la mia casa e i miei valori non li baratto con niente. E poi le battaglie, secondo me, si fanno da dentro e non da fuori
Leopolda o piazza San Giovanni?
Piazza San Giovanni, anche se ho grande rispetto per la Leopolda. Sulle questioni serve sempre un confronto
A Empoli non la pensano in molti così, tanti erano alla Leopolda
Non è vero e comunque Renato Cioni e Andrea Campinoti mi hanno sempre detto che la cosa che conta è alzarsi la mattina ed essere a posto con la propria coscienza. Per me conta più di ogni altra cosa. Quindi non è importante in quanti la pensano così
Quando rispondi piazza San Giovanni cosa intendi dire?
L'economia italiana è devastata dalla corruzione, siamo al terzo posto al mondo per evasione fiscale. Ecco, intendo dire che si parte da lì, si va a cercare e stanare la grande evasione laddove si sa essere, si colpiscono i grandi interessi, non si va a togliere l'articolo 18 o a colpire i lavoratori, men che meno a manganellare la gente. Questo intendo dire
Del momento del Pd cosa pensi?
Si sta spostando al centro, per le politiche del lavoro anche oltre. Auspico comunque che il mio partito diventi, nei fatti, un partito progressista sullo stampo del socialismo europeo. Non basta averlo inserito nel simbolo, occorre concretezza
Un flash sulla idea che lanciasti riguardo ad una partita del cuore per aiutare la gente del cerretese dopo la tromba d'aria
La cosa va avanti, la faremo
Chiudiamo col libro e con la casa editrice
Ringrazio Antonietta Risolo e la Ibiskos che mi hanno cercato e coi quali ho pubblicato questo volume. E' una cosa che mi ha fatto molto piacere
Non resta che andare in libreria ed acquistarlo, leggerlo fa capire tante cose, soprattutto che il titolo voluto dal piccolo Dario è azzeccatissimo e quantomai attuale: siamo sempre più nel paese dei balocchi. Purtroppo
Marco Mainardi