Il comprensorio del cuoio perde una colonna dell'imprenditoria locale: ieri, mercoledì 29 ottobre, ci ha lasciato Stefano Nuti, 70enne commerciante di pelli. L'uomo abitava in via del Bonomo a Castelfranco di Sotto, dove ha trascorso gli ultimi tempi lottando con una malattia che lo perseguitava da quattro anni anni.
Lascia la moglie Anna e i figli Jacopo e Francesco. Conosciuto in paese per la sua attività e per il suo carattere umile, apparteneva ad una delle famiglie storiche della città. Stefano era famoso per la beneficenza, rivolta sia alla comunità che alla chiesa. Il fratello Paolo era presidente dell’associazione 'Palio dei barchini'. Sempre con il fratello conduceva la ditta 'Stock Pellami', di cui entrambi erano soci.
Nelle parole del figlio minore Francesco risuona la forza dell'uomo: "Nonostante tutti gli interventi che ha subìto, dal primo avvenuto 3 anni e mezzo fa, mio padre ha risposto con una forza incredibile. Il giorno dopo tornava a lavorare, sembrava che non gli fosse successo nulla".
Fino a giugno ha continuato a lavorare, ha confermato il figlio Francesco, finché la malattia non lo ha reso infermo. "Per noi era tutto": questo il ricordo dei figli. Moltissime persone si stanno già recando presso l'abitazione dei Nuti per rendere omaggio a un uomo benvoluto in città.
Le esequie si svolgeranno alle 15 di domani, 31 ottobre, alla chiesa Collegiata di Castelfranco di Sotto.