gonews.it

Comicità, immagine e silenzio: il Teatro C’Art presenta la stagione 2014/2015

Comicità, immagine, silenzio: sono queste le qualità richieste affinché il corpo possa recuperare la sua naturale espressione artistica, e che fanno del Teatro C’Art di Castelfiorentino uno dei principali punti di riferimento del Teatro comico-contemporaneo, non solo in Toscana ma a livello nazionale. Come ci spiega André Casaca, direttore artistico di Teatro C’Art Comic Education onlus (l’associazione che oltre a promuovere gli spettacoli organizza anche corsi di formazione teatrale), “Il nostro teatro non vuole vestire il corpo con la faccia, bensì recuperare la sua trasparenza e riportare al pubblico la libertà che c'è nel sorriso”.

Comicità, immagine, silenzio, rappresentano anche le chiavi di lettura della stagione teatrale 2014/2015 del Teatro C’Art, la quale prenderà il via venerdì 31 ottobre con lo spettacolo “Clown Show”, un cabaret esilarante che vedrà protagonisti gli attori-allievi del corso “Master of Fine Arts” dell’Accademia dell’Arte di Arezzo.

Il programma della stagione 2014/2015, che è stato illustrato questa mattina nella sede del Teatro C’Art (zona industriale Pesciola – via Brodolini) dall’Assessore alla Cultura, Claudia Centi, dal direttore artistico André Casaca e da Teresa Bruno (che ricopre un ruolo di primo piano nell’organizzazione artistica e pedagogica del teatro), si presenta quest’anno con molte novità. Fra queste, meritano di essere sottolineate anzitutto le nuove collaborazioni avviate da Teatro C’Art, le quali riflettono quella necessità di sperimentazione e innovazione che da sempre accompagnano la sua produzione teatrale.

Già attraverso il primo spettacolo, “Clown Shown” (venerdì 31), Teatro C’Art punta a valorizzare questo tipo di collaborazione: il programma di studi del “Master of Fine Arts” dell’Accademia dell’Arte di Arezzo rappresenta infatti la sintesi finale di un’attività di ricerca e sperimentazione in diversi campi delle arti sceniche e performative europee e contemporanee, che si fondono perfettamente con la definizione di Teatro Fisico. Gli studenti iscritti al Master sono provenienti da tutto il mondo tra cui USA, Cina, Korea, Grecia, Inghilterra.

La stagione teatrale proseguirà a novembre con un importante appuntamento dedicato alla musica; sabato 29 novembre il lancio del primo CD del gruppo “The Morning Tree” un gruppo 'folk-fusion' che fonde i suoni della musica tradizionale irlandese con elementi di blues e jazz, con  Consuelo Nerea Breschi - Voce, Violino, Bodhràn, Eoghan O' Shaughnessy - Voce, Chitarra, Violino e Matteo Podda - Chitarra, Bouzouki.

Per concludere l’anno 2014, il 20 dicembre andrà in scena lo spettacolo “Aspettiamo Ancora oggi” con la compagnia Circo Volante. Sul palco i ragazzi e alcuni operatori dei Centri Diurni Villa Balli e La Ginestra di Castelfiorentino. Una pièce tragicomica interpretata da due personaggi archiviati da tempo nella loro stessa vita, condividendo uno spazio infinito, anonimo e senza passato. Uno spettacolo liberamente inspirato ad “Aspettando Godot” di Samuel Beckett. Un progetto sostenuto dall’Asl 11 di Empoli e finanziato dal Comune di Castelfiorentino.

Il 2015 si aprirà con “Noise Talent Show” (9-10 gennaio), uno spettacolo ispirato ai programmi e concorsi televisivi. L’opera propone una fusione artistica tra la danza, la recitazione e una comicità essenzialmente clownesca. Un mix deciso nella sua spettacolarità, con momenti poetici, e che rivela la sua essenza, senza rinunciare all’ambiguità ironica della conduttrice dello show. Uno spettacolo creato e interpretato da  Teresa Bruno, Stefano Marzuoli, Irene Guidi, Camilla Bonacchi, Evarossella Biolo, per la regia di André Casaca.

Il 21 febbraio, a grande richiesta, tornerà “Rosa”, spettacolo magico e coinvolgente, una donna clown al centro della scena (Teresa Bruno) che darà vita ad una serie di gags comiche, nelle quali emerge il lato più goffo e allo stesso tempo delicato dell’essere umano. Una storia con tratti assurdi e poetici, tra pneumatici e attaccapanni giganti, appesi alla fantasia di una donna che sogna di ballare il flamenco.

Tra i mesi di febbraio e marzo 2015 Il Teatro C’art organizzerà due appuntamenti formativi residenziali di grande importanza; il primo “Clown. Identità comica del corpo, studio e lidentificazione del nostro essere comico in relazione alla gestualità quotidiana.” Si tratta di uno stage pratico che si svolgerà nel weekend dal 20 al 22 febbraio.

In linea con l’innovazione e la qualità formativa del C’art, dal 6 marzo al 2 aprile si aprirà un intero mese formativo dal titolo Comicità e Spettacolo, un corso strutturato in quattro settimane consecutive. Ogni settimana saranno affrontati in modo pratico e sostanziale più aspetti del processo comico-creativo. Dal training fisico alla sperimentazione e all’improvvisazione teatrale, dalla presenza in scena all’uso dello spazio scenico, fino ad arrivare alla costruzione di gags, performance e messa in scena di un spettacolo. Il mese di formazione, strutturato in ben 140 ore dal lunedì al sabato, è adatto a professionisti di teatro, circo, teatro di strada e danza, che ricercano nella formazione non solo un momento per arricchire il proprio bagaglio artistico e culturale ma anche una possibilità per poter strutturare e realizzare un proprio progetto artistico. Entrambi gli appuntamenti hanno la direzione e la consulenza artistica di Casaca.

La stagione si concluderà con MAGGIO TEATRO C’ART SCUOLA, una rassegna comico-teatrale in sezioni matinée interamente dedicata a bambini e insegnanti. Infatti, dal 5 al 28 maggio il Teatro C’art accoglierà bambini e ragazzi delle scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria e proporrà ben 13 repliche dei suoi spettacoli Rosa, Tranquilli!!!, Noise, e Un sogno di Volo. Sul sito del Teatro C’art si trova il calendario con le date e gli spettacoli consigliati per età.

“Una stagione ricca – sottolinea l’Assessore alla Cultura, Claudia Centi – e soprattutto all’insegna del sorriso, delle risate, delle emozioni. Un programma che qualifica ulteriormente l’identità e la peculiarità del Teatro C’Art, da sempre impegnato non solo nella produzione ma anche nella formazione teatrale, che lo vede assolvere anche un insostituibile ruolo pedagogico. Per questo, l’Amministrazione Comunale non può che riconfermare tutto il suo impegno affinché il Teatro C’Art continui ad occupare lo spazio che merita nella vita culturale della nostra comunità”.

Si ricorda che in occasione di ogni evento e spettacolo della Stagione sarà aperta al pubblico la BIBLIOTEC’ART per poter consultare, prendere in prestito e partecipare alla campagna di donazione “DESIDERIO...DI LIBRI”. Da quest’anno, sul sito www.teatrocart.com è possibile prenotare o acquistare i biglietti degli spettacoli della stagione, richiedere la tessera associativa del Teatro e accedere alla Bibliotec’art per effettuare un prestito.

PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2014 2015

VENERDÌ 31 OTTOBRE ORE 21.30 

CLOWN SHOW!!!

In collaborazione con l’ACCADEMIA DELL’ARTE di AREZZO

diretto da André Casaca

SABATO 29 NOVEMBRE ORE 21.30

THE MORNING TREE

Concerto e lancio del primo CD. Un gruppo ‘folk-fusion’che fonde

i suoni della musica tradizionale irlandese con elementi di blues e jazz.

di e con Consuelo Nerea Breschi – Voce, Violino, Bodhràn,

Eoghan O’ Shaughnessy – Voce, Chitarra, Violino e Matteo Podda – Chitarra, Bouzouki

SABATO 20 DICEMBRE ORE 21.30

ASPETTIAMO ANCORA OGGI

di e con compagnia Circo Volante

regia André Casaca

produzione Centro Diurno Villa Balli e Centro Diurno La Ginestra e Teatro C’art

VENERDÌ 9 E SABATO 10 GENNAIO ORE 21.30

NOISE TALENT SHOW

nuova produzione del Teatro C’art

di e con Teresa Bruno, Stefano Marzuoli, Irene Guidi, Camilla Bonacchi e Evarossella Biolo

regia André Casaca

SABATO 21 FEBBRAIO ORE 21.30

ROSA

di e con Teresa Bruno

regia André Casaca

produzione Teatro C’art

DAL 20 AL 22 FEBBRAIO STAGE WEEKEND (15 ore)

IDENTITACOMICA DEL CORPO

diretto da André Casaca

DAL 6 MARZO AL 2 APRILE  (UN MESE 140 ore)

COMICITAE SPETTACOLO

corso per professionisti dello spettacolo, teatro, danza e circo

diretto da André Casaca

DAL 5 AL 30 MAGGIO 

TEATRO CART SCUOLA

L’intero mese dedicato ai bambini e ragazzi delle scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° e 2° Grado in una serie di matinée con spettacoli della compagnia.

TEATRO C’ART circolo culturale con ingresso riservato ai soci

via Brodolini, 9 Castelfiorentino (FI)

INFO: 0571629811

www.teatrocart.com

info@teatrocart.com

I Bigliettisi possono prenotare sul sito del Teatro Cart e/o per telefono

intero 10€ – ridotto 7€ (sotto i 18 anni) ridotto 5€ (sotto i dieci anni) gratuito per bambini fino a 3 anni.

Tessera associativa annuale € 10.

La prima volta che vieni a vedere uno spettacolo della stagione il biglietto sarà gratuito, pagherai solo la tessera!

Fonte: Comune di Castelfiorentino

Exit mobile version