Un impegno a intervenire in tutte le sedi istituzionali per difendere il lavoro degli oltre 100 dipendenti del Cartonificio Fiorentino e garantire continuità occupazionale e produttiva allo stabilimento di viale Ariosto. Prevista anche una commissione consiliare con tutti i lavoratori. È quanto prevede l’ordine del giorno d'iniziativa del sindaco, della giunta e del Consiglio comunale presentato oggi dal primo cittadino, Sara Biagiotti, e approvato all'unanimità.
Per il prossimo 3 novembre è stato intanto convocato l'incontro con la proprietà, così come richiesto da Regione, Comuni di Sesto e Altopascio durante l'incontro con i lavoratori del Cartonificio Fiorentino e della Ondulati-Giusti dello scorso 14 ottobre.
“Il prossimo incontro sarà l'occasione per chiedere alla proprietà rassicurazioni sul futuro dei due siti produttivi e sul piano industriale per avere garanzie su salvaguardia occupazionale e continuità produttiva. Siamo seriamente preoccupati per i dipendenti e anche per le aziende dell'indotto – ha detto il sindaco Biagiotti - Il Cartonificio Fiorentino rappresenta storicamente una delle realtà produttive più importanti per il territorio di Sesto e per l’intera area metropolitana nel settore della lavorazione della carta. L’amministrazione comunale sarà parte attiva del tavolo istituzionale promosso dalla Regione Toscana, per arrivare insieme ad una soluzione e dare risposte concrete ai lavoratori e alle loro famiglie che stanno vivendo un momento così difficile”
Fonte: Comune di Sesto Fiorentino - Ufficio Stampa