gonews.it

Trw, Simoncini: "Inaccettabile la chiusura dello stabilimento". Incontro al ministero il 29 ottobre

Gianfranco Simoncini (foto gonews.it)

"La decisione del board di Trw di chiudere lo stabilimento di Livorno è inaccettabile. Non si può infatti non tener conto di tutti gli sforzi compiuti, con grande senso di responsabilità, da parte dei lavoratori che hanno contribuito a più riprese a innalzare la produttività dello stabilimento, sulla base di accordi sindacali, recependo le richieste dell'azienda. Impegno che ha fatto dello stabilimento di Livorno, anche a detta del gruppo dirigente di Trw, uno dei più efficienti e competitivi del gruppo". Così l'assessore toscano alle attività produttive credito e lavoro, Gianfranco Simoncini, ribadisce con forza il sostegno della Regione ai lavoratori contro l'ipotesi di chiusura.

"Nel pomeriggio - ha detto Simoncini - mi sono tenuto in contatto con le organizzazioni sindacali, col sindaco, col Prefetto e con il viceministro De Vincenti che ha seguito e continua a seguire la vicenda". Lunedì prossimo De Vincenti dovrebbe avere un primo incontro con il board di Trw, al quale, il 29 ottobre, ne dovrebbe seguire un altro presso il ministero.

"A questo - ha aggiunto Simoncini, apprezzando lo sforzo del Governo - dovrebbero partecipare tutti i soggetti interessati. In entrambe le occasioni dovranno essere fatti tutti gli sforzi necessari per garantire un futuro allo stabilimento". Una decisione che "colpirebbe circa 500 lavoratori diretti ed indiretti - conclude Simoncini -, in un tessuto sociale quale quello livornese che vive profonde difficoltà e non può sopportare in alcun modo un ulteriore impoverimento del tessuto produttivo ed occupazionale. Peraltro si tratta di una questione non di carattere locale ma nazionale, dato che riguarda più stabilimenti Trw in Italia".

Un tavolo al Mise tra azienda, governo e sindacati fissato il 29 ottobre alle 18. E' questo, per il momento, quanto è trapelato dal vertice che si sta svolgendo alla Prefettura a Livorno sul futuro dello stabilimento della Trw. Una rappresentanza di una ventina di lavoratori è salita in serata dal prefetto insieme a sindacati, istituzioni e rappresentanti di Trw.

Importante l'opera di mediazione del questore Marcello Cardona perchè si potesse svolgere il tavolo tra prefetto e delegazione. Durante il presidio degli operai non c'è stata nessuna azione di forza da parte della questura e non si è registrato alcun incidente. Permane invece, per il momento, l'occupazione simbolica della sede di Confindustria.

Fonte: ANSA`9

Exit mobile version