gonews.it

Balconevisi, dalla U.S. il premio 'Il tartufo di Bacco' per chi ha valorizzato la val d'Egola

Balconevisi

L’U.S. Balconevisi intende assegnare un premio durante la sagra del tartufo bianco e del fungo,  a chiunque, associazione, ente, società o persona fisica, abbia saputo valorizzare con la propria attivita’ o passione la cultura, l’ ambiente, la storia, l’ arte, i prodotti tipici del territorio della val d’ egola.

Per l’anno 2014 il premio è stato assegnato direttamente dall’associazione, ma negli anni a venire sarà costituita una giuria che elaborerà e deciderà a chi assegnare il premio in base a varie segnalazioni che potranno arrivare attraverso qualsiasi canale di comunicazione, sia esso il web, la carta etc.

A gennaio 2015 verranno comunicati i nomi dei partecipanti alla giuria  del premio “Il tartufo di bacco” che restera’ in carica fino a revoca da parte dell’U.S. Balconevisi.

Fin dai prossimi mesi nel sito www.balconevisi.it si potrà trovare il blog dove chiunque potrà segnalare le iniziative che ritiene meritevoli in base alle caratteristiche sopra menzionate. precisiamo che saranno prese in esame le segnalazioni  in qualsiasi modo esse pervengano alla giuria.

l’ unione sportiva balconevisi ha assegnato il premio “ il tartufo di bacco “ per l’ anno 2014 all'Università di Pisa dip. Civiltà e forme del sapere direttore prof. Federico Cantini, per aver valorizzato, attraverso saggi di scavo, il nostro territorio dando vita, con questa ricerca, alla ricostruzione di una parte importante della nostra storia.

Per oltre un mese il professor Federico Cantini ed i suoi allievi si sono adoperati per ritrovare, e forse ci sono riusciti, il sito di un antico castello che potrebbe essere quello di Scopeto del quale gia’ nel xv secolo si erano perse le tracce.

 

Fonte: U.S. Balconevisi

Exit mobile version