gonews.it

'Dire Fare Teatrare', al via gli spettacoli per bambini. La rassegna domenicale al nuovo Minimal

L'assessore Eleonora Caponi, a destra e Vania Pucci di Giallo Mare

Ventinove candeline per 'Dire Fare Teatrare', la rassegna di teatro ragazzi dedicata ai bambini e alle famiglie, promossa dal comune di Empoli, dalla Fondazione Toscana Spettacolo e da Giallo Mare Minimal Teatro.

Da sempre la kermesse risulta un appuntamento seguitissimo dalle famiglie empolesi e un'occasione di crescita per i ragazzi: nell'ultima edizione si sono registrate 876 presenze nelle sei date domenicali, a cui si aggiungono 2828 bambini e bambine che hanno gremito lo 'Shalom' in 11 appuntamenti.

Quest'anno ci sono alcune novità: gli appuntamenti domenicali, che inizieranno il 19 ottobre, saranno ospitati al Minimal Teatro di via Paolo Veronese, il nuovo spazio teatrale inaugurato poche settimane fa dalla compagnia Giallo Mare Minimal Teatro.

Sono previste inoltre due repliche, la prima alle 15.30 e la seconda alle 17.30 e ai bambini sarà regalato un piccolo gadget. Gli eventi dedicati alle scuole manterranno la sede del Teatro Shalom (via Ferruccio Busoni, 24) e inizieranno a gennaio.

Sei gli appuntamenti in cartellone, per altrettante domeniche da trascorrere a teatro, mentre undici sono quelli rivolti alla scuola dell'infanzia, primaria e secondaria inferiore, che si terranno la mattina a partire dalle 10.

Le compagnie e gli artisti in cartellone sono stati selezionati tra le strutture professionali più qualificate del teatro per ragazzi. Ogni spettacolo si indirizza ad una fascia di età consigliata anche se la rassegna risulta adatta per chiunque sia interessato a farsi incantare da una fiaba, una storia, un racconto fantastico.

"Vogliamo riportare l'infanzia al centro delle nostre politiche: è fondamentale investire sull'educazione", commenta Eleonora Caponi, assessore alla cultura del comune di Empoli, la cui amministrazione ha contribuito con un investimento pari a 9mila euro.

"I ragazzi possono iniziare a sognare con il teatro. - spiega Vania Pucci, presidente della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro - Gli spettacoli, che sono produzioni sia della Giallo Mare Minimal Teatro che di compagnie da tutta Italia, sono basati su varie tecniche, dai burattini alle scenografie virtuali".

Importante anche il contributo della Fondazione Toscana Spettacolo, che è del valore di 7mila euro. " Bisogna far conoscere il teatro ai ragazzi. Ringraziamo il comune di Empoli e Giallo Mare per l'investimento", commenta Beatrice Magnolfi, presidente della Fondazione Toscana Spettacolo.

Il biglietto per ogni singolo spettacolo è di 4,50 euro. La vendita dei biglietti sarà effettuata il giorno stesso dello spettacolo presso la cassa del Minimal Teatro, è gradita la prenotazione.

PROGRAMMA

Sei gli appuntamenti in cartellone, per altrettante domeniche da trascorrere a teatro: si comincia domenica 19 ottobre con A proposito di Piter Pan di Stilema; domenica 26 ottobre Di segno in segno nell’allestimento di Giallo Mare Minimal Teatro; domenica 2 novembre  Brutto anatroccolo del Teatro Glug; domenica 9 Accadueò  e domenica 16 I tre porcellini (Lupus in fabula) di Giallo Mare Minimal Teatro; infine domenica 23 novembre Secondo Pinocchio di Burambò.

Undici gli appuntamenti rivolti alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria inferiore che si terranno in orario mattutino (ore 10.00). Questo il programma: venerdì 16 gennaio Il mondo dei Grimm nell’allestimento dell’accademia dei Mutamenti; mercoledì 28, giovedì 29 e venerdì 30 gennaio in scena Buongiorno!Buonanotte di Giallo Mare Minimal Teatro; martedì 3 febbraio Sposa Sirena del Teatro Crest; mercoledì 11 febbraio la compagnia Fontemaggiore presenta Due sorelle. Cenerentola non abita più qui; mercoledì 11 marco Il racconto dei promessi sposi si Teatro Invito; giovedì 26 e venerdì 27 marzo i Fratelli di Taglia mettono in scena Il follettomangiasogni; giovedì 16 e venerdì 17 aprile si chiude con Tre porcellini (Lupus in fabula) di Giallo Mare Minimal Teatro.

Claudia Nieddu

Exit mobile version