gonews.it

Gli studenti del 'Marconi' manifestano in Provincia: nuove aule dal prossimo anno scolastico

La manifestazione del 14 ottobre 2014 degli studenti del liceo 'Marconi'

Si conclude la protesta degli studenti del liceo 'Marconi' di San Miniato con una manifestazione pacifica davanti il palazzo della Provincia di Pisa, e non più nella città della Rocca. Il corteo, che si è svolto nella mattinata di oggi, 14 ottobre, è stato fatto coincidere con la conclusione dell'autogestione.

La protesta - La manifestazione è stata autorizzata dalla questura, con tanto di permessi firmati dai ragazzi maggiorenni. La polizia ha scortato i ragazzi dalla stazione ferroviaria fino al palazzo della Provincia, e proprio in piazza Vittorio Emanuele II i giovani hanno compiuto un sit-in. Anche le forze di polizia si sono complimentate con i ragazzi per la saggia decisione di protestare in modo legale e senza creare problemi o danni.

Il ricevimento - Una delegazione di studenti è stata accolta in Provincia. La dirigente del servizio scuola della Provincia Genoveffa Carluccio si è impegnata per far avere al liceo delle nuove aule per l'inizio del prossimo anno scolastico (settembre 2015).

Le promesse - Questo impegno va a sommarsi a quello del sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini: entro l'inizio del 2015 verrà pulita l'area dell'interporto circostante il liceo, dove il degrado è visibile. Per fare questo, verrà sollecitato il curatore fallimentare della ditta responsabile degli altri edifici dell'interporto, la 'Santa Croce 2000'. Verranno sistemate le fognature e messa in sicurezza l'area, dato che molti hanno lamentato l'eccessiva vicinanza di alcune bombole del metano del vicino distributore.

La trattativa per delle nuove aule - Secondo le ultime notizie ci sarebbe lo sblocco della trattativa per ottenere qualche aula in più. L'edificio dove è alloggiato il liceo fa capo alla Logi Immobiliare, la quale ha confermato che le parti in causa stanno trattando per l'affitto del locale.

La situazione al liceo - Da domani ripartiranno le lezioni, ancora con le turnazioni delle aule. "Manterremo gli occhi aperti - ha confermato Emiliano Mattii, uno dei ragazzi che ha organizzato l'autogestione -, e se non verranno mantenute le promesse ripartiremo con una nuova manifestazione".

Elia Billero

Exit mobile version