gonews.it

'Progetto Camminiamo Insieme', la giornata della consapevolezza per affrontare il lutto perinatale

La Misericordia di Montelupo Fiorentino

Perdere un figlio è un evento sul quale il pensiero non si riesce a soffermare, troppo dolore anche solo immaginare. Eppure ci sono tante persone che devono affrontare questa esperienza in gravidanza e nel post partum. L’associazione Ciao Lapo promuove dal 2006 la consapevolezza e la corretta informazione sulla perdita di un bambino e sul sostegno psicologico ai genitori e alle famiglie.

In occasione della giornata mondiale della Consapevolezza, Ciao Lapo insieme alla Misericordia di Montelupo e alla Psicologa Psicoterapeuta Diletta Arzilli, con il patrocinio del Comune di Montelupo (nell’ambito del progetto “Camminiamo Insieme”), ha organizzato un  evento aperto alla cittadinanza, per ricordare le anime che sono volate in cielo e per aumentare la consapevolezza delle persone sulla morte e sul lutto prenatale e perinatale; perché i bambini morti durante la gravidanza, al momento del parto o anche dopo, non devono essere un ricordo “scomodo” da nascondere, ma un pensiero d’amore da condividere con la collettività.

Gli appuntamenti dell’iniziativa sono i seguenti: La prima parte si svolgerà presso il MMAB (Montelupo Museo Archivio Biblioteca) in Piazza Vittorio Veneto 11/12. ore 18 laboratori per bambini ore 19 onda di luce  ore 19.30 aperitivo

La seconda parte si svolgerà al Villaggio di Toppile (Via della Vecchia Chiesa, 4 a Samminiatello). ore 21.15 intervento a cura di Diletta Arzilli e Eleonora Cocchini “La giornata della consapevolezza. Affrontare il lutto perinatale” ore 21.45 Proiezione del documentario film “L’Amore verticale” ore 22.15 Dibattito  La cittadinanza è invitata a partecipare.

Exit mobile version