Nuovi interventi finanziari a sostegno dell’economia locale e delle piccole e medie imprese operanti sul territorio provinciale.
Questo il risultato dell’intesa tra ViBanca – Banca di Credito Cooperativo di San Pietro in Vincio, CentroFidi e Confcommercio Pistoia, da sempre in prima linea per sostenere e favorire lo sviluppo dell’imprenditoria locale.
A questo scopo ViBanca ha stanziato un plafond di 3 milioni di euro con la garanzia di Centrofidi da destinare a finanziamenti a medio e lungo termine volti a promuovere - tramite agevolazioni mirate e riduzione dei costi – lo sviluppo dell’economia pistoiese e delle sue imprese.
All’interno di questo plafond, è stato predisposto anche un prodotto specifico fino a 25.000 a disposizione delle imprese femminili, con la riduzione dello spread sul tasso di interesse, sulle commissione delle spese di istruttoria, oltre ad un supporto di consulenza e assistenza nello start up.
L’obiettivo è quello di favorire la ripresa economica delle piccole imprese e, al contempo, di sostenere la crescita dell’imprenditoria femminile nella provincia di Pistoia, attraverso la realizzazione di strumenti finanziari che vanno incontro alle esigenze delle aziende, che necessitano sempre più di garanzie e sostegno.
“ViBanca – dichiara Patrizio Rosi, Presidente Vibanca - essendo “Credito Cooperativo” raccoglie e investe nel territorio in cui opera sostenendo la comunità locali nei diversi ambiti.
La nostra parola d’ordine, ormai da oltre 100 anni, anche in una congiuntura economica eccezionalmente difficile come quella attuale, non è cambiata: sostegno all’economia , al territorio, alle piccole e medie imprese che in esso vi operano, rispetto dei valori umani e di mutualità.
Ed è proprio in quest’ottica che VIBanca ha stanziato un plafond di 3milioni di euro con la garanzia di Centro Fidi da destinare a finanziamenti a medio-lungo termine volti a promuovere lo sviluppo dell’economia pistoiese e delle sue imprese con una particolare attenzione all’imprenditoria femminile”.
“Sostenere le imprese sul territorio è da sempre il nostro principale obiettivo – afferma Stefano Morandi, Presidente di Confcommercio Pistoia – soprattutto in un momento complesso come quello che stiamo vivendo. Con questi prodotti vogliamo rispondere in modo pratico e diretto ad un bisogno delle aziende attraverso l’erogazione di finanziamenti che favoriscono la crescita sul territorio delle piccole imprese, con interventi per il sostegno alla gestione e per gli imprenditori che
credono nelle loro imprese e intendono ristrutturare e innovare.
Vogliamo poi dare slancio anche all’imprenditoria femminile, ambito che necessita attenzione e per il quale il nostro gruppo del Terziario Donna opera in maniera attiva e dinamica.
“Le donne rappresentano in questo momento storico-economico una risorsa enorme per il paese. – sostiene Donatella Moica, presidente del Gruppo “Terziario Donna” Confcommercio – È un dato di fatto che stanno nascendo più imprese femminili rispetto a quelle maschili e che le aziende in rosa stanno resistendo meglio alla crisi. A Pistoia dove, da sempre, l’economia si basa soprattutto sulle piccole e medie imprese, si nota un grande fermento tra le donne che stanno dimostrando una grande voglia di mettersi in gioco con nuove start up ed innovando in chiave moderna e all’avanguardia le aziende già esistenti. Per questa ragione, ritengo, la collaborazione con ViBanca per la creazione di prodotti specifici finalizzati a supportare l’imprenditoria femminile sia estremamente importante per la ripresa e lo sviluppo dell’economia del territorio”.
Fonte: Confcommercio Pistoia - Ufficio Stampa