gonews.it

Stabbia e Lazzeretto, nasce il comitato delle aziende danneggiate dal 'down burst'. Incontro alla 'Antonio Lupi'

Stabbia vista dall'elicottero dei vigili del fuoco

A poca distanza di tempo dal terribile uragano del 19 settembre che ha colpito le frazioni Stabbia, Lazzeretto, i comuni di Cerreto Guidi e Vinci, le stime dei danni sono pesantissime: oltre  150 milioni di euro di danni, 2000 edifici danneggiati, 3800 cittadini coinvolti, 350 imprese in difficoltà, oltre 1000 dipendenti che rischiano il posto di lavoro.

Il 60% degli edifici della frazione di Lazzeretto e il 90% degli edifici di Stabbia sono danneggiati.

Vogliamo evitare che l’attenzione su questo evento si assopisca e sollecitare le istituzioni affinché prendano coscienza della gravità del problema.

Per questo è in corso la costituzione di un comitato di tutte le aziende danneggiate che rappresentano il tessuto industriale e commerciale della zona per il conseguimento dei seguenti obiettivi:

-      Ottenere il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale delle zone colpite

-      Ottenere la sospensione del versamento dei tributi

-      Ottenere i contributi pubblici indispensabili per la ricostruzione senza i quali le imprese colpite, che già devono fronteggiare una crisi gravissima, sarebbero necessariamente costrette alla chiusura.

La prima riunione del comitato è prevista per il giorno 15 ottobre alle ore 09,00 presso la sede della ANTONIO LUPI DESIGN S.P.A. – Via Mazzini, 73/75 località Stabbia – Cerreto Guidi.

Tutte le aziende interessate, come anche i privati cittadini, sono invitati a partecipare.

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version