E’ il professor Pasquale Florio il nuovo primario di ostetricia e ginecologia del presidio ospedaliero San Jacopo di Pistoia. Dopo aver vinto il concorso della AUSL3, stamattina (mercoledi 8 ottobre) Florio ha firmato il contratto per l’incarico di direzione di unità operativa complessa, ed entrerà in servizio il prossimo 15 ottobre.
Il professionista, che ha 47 anni, e proviene dalla ASL11 di Empoli, è specialista in ginecologia ed ostetricia, dottore di ricerca in endocrinologia ginecologica, fisiopatologia della riproduzione, e dal 2013 è professore ordinario. Ha lavorato per diverse università italiane (Modena, Pisa, Napoli, Udine) e come professore presso la Clinica Ostetrica dell’Università di Siena.
Nella sua carriera professionale, fin qui svolta, ha conseguito presso l’Università dell’Auvergne, in Francia il diploma internazionale della Comunità Europea di chirurgia laparoscopica ed isteroscopica. E’stato responsabile, in qualità di tutor, della formazione in chirurgia endoscopica ginecologica per i medici dell’Università di Belo Horizonte (Brasile) e della Repubblica Popolare Cinese. Ha svolto periodi di studio e di lavoro all’estero in Inghilterra (Reading, Oxford, Cambridge), Canada (Quebec), e Stati Uniti (San Diego).
Attualmente è membro delle principali Società Scientifiche di Chirurgia endoscopica italiana (SEGI e SICMIG) e straniera (ESGE), per le quali ha redatto le “Linee Guida per l’Isteroscopia Operativa”.
Il professor Florio ha ricevuto anche importanti premi: a San Francisco, Stati Uniti, per la diagnosi precoce della gravidanza extrauterina; sempre negli Stati Uniti, dal “Who's Who in the World” per il contributo alla comunità scientifica internazionale;dalla Società Italiana di Ginecologia ed Ostetricia il premio per i risultati degli studi sulle tecniche di emostasi in chirurgia e dalla Società Europea di Chirurgia Endoscopica, quello per l’innovazione in ambito della chirurgia endoscopica.
Il prossimo novembre sarà a Vancouver (British Columbia) e nell’ambito del congresso mondiale di chirurgia endoscopicaminivasiva riceverà il premio per un innovativo intervento di correzione di una particolare malformazione uterina che ha effetti negativi sulla fertilità della donna.
Dopo la nomina del professor Florio sono in arrivo altri direttori di struttura complessa nella AUSL3 con la scadenza dei concorsi per i nuovi primari di radiologia, nefrologia, oncologia, neurologia e malattie infettive. A breve saranno invece pubblicati i bandi relativi ai concorsi per i direttori di otorinolaringoiatria, anatomia patologica e ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Pescia.