gonews.it

Le ceramiche Dolfi protagoniste di un videogioco prodotto da una società italo - americana

Alcuni pezzi delle ceramiche Dolfi

La ceramista Ivana Antonini delle Ceramiche Dolfi di Montelupo Fiorentino è stata contattata dalla società EGA per realizzare le riproduzioni dei manufatti in maiolica che compaiono nel gioco PROSPERITY. Venerdì 10 ottobre, in contemporanea all’uscita della versione demo del videogioco si terrà una presentazione a Montelupo Fiorentino. L’appuntamento è per le ore 16.00 presso il MMAB, piazza Vittorio Veneto 11

Interverranno Maurizio Amoroso, presidente di EGA; Valentina Nastasi,  responsabile dei contenuti storici del gioco; Compagnia del Lupo Rosso di Firenze, gruppo di rievocazione; Ivana Antonini, Ceramiche d’arte Dolfi.  Previsto anche un saluto da parte del sindaco di Montelupo Fiorentino Paolo Masetti.

A conclusione della presentazione si terrà una breve dimostrazione in costume di combattimenti medioevali a cura della Compagnia del Lupo Rosso di Firenze.

“Prosperity” è un gioco prodotto da Game Apps, Inc. (EGA). La società, benché sia stata aperta in America ha uno staff composto in prevalenza da italiani e italiano è anche il fondatore e presidente, Maurizio Amoroso.

La scelta di una compartecipazione americana è legata alla necessità di far avere visibilità al progetto anche all’estero e di poter accedere alla piattaforma di crowdfunding americana Kickstarter.com. Il gioco è infatti stato interamente sostenuto grazie a finanziamenti esterni, alcuni dei quali arrivano anche da importanti Università americane.

La raccolta di fondi sulla piattaforma on line si è conclusa il 30 Settembre e l'obiettivo prefissato, 30.000 dollari, è stato raggiunto e superato.

Il progetto consiste nella creazione di un videogioco per Android, iPhone e web ambientato nel centro-Italia medievale, precisamente nel 1434: questa scelta è stata fatta perché si voleva porre la meritata attenzione sull'Italia in un periodo storico così rilevante.

È così che sono stati coinvolti alcuni artigiani italiani, come Ivana Antonini delle Ceramiche d’arte Dolfi, per la creazione di alcuni oggetti, creati secondo le tecniche antiche; tali oggetti sono stati messi in vendita per trovare i fondi per il progetto e saranno riproposti in futuro come "gadget" per i fan del gioco.

Il nome per esteso è "Prosperity - Italy 1434": il giocatore sarà il Signore di un villaggio e dovrà gestirlo per farlo crescere e, appunto, prosperare: all'interno del gioco tutte le persone hanno nomi e caratteristiche fisiche basate sugli standard medievali, come anche le aspettative di vita; infatti, ogni giorno (che corrisponde ad un mese nel gioco) ci saranno morti e nascite, ma anche guerre, carestie, pestilenze.

Il giocatore potrà veder crescere il proprio artigianato, come anche le proprie truppe e provare a conquistare castelli, torri e le maggiori città dell'epoca.

Tra le altre associazioni italiane coinvolte figurano anche gruppi di rievocazione medievale, come la Compagnia del Lupo Rosso di Firenze partner ufficiale della società, che si è messa a disposizione per girare il trailer di gioco.

Il gioco sarà ufficialmente in commercio  per Natale.

Per saperne di più

Link a Kickstarterhttps://www.kickstarter.com/projects/egameapps/prosperity-italy-1434

Link al primo trailerhttps://www.youtube.com/watch?v=_MKhSUjOCqc

Link alla pagina Facebookhttps://www.facebook.com/egameapps

Link al sito webhttp://egameapps.com/it/

Exit mobile version