
"Un intervento molto atteso, realizzato in tempi record. Per l'amministrazione comunale la scuola è una priorità assoluta". Così il sindaco Marco Gherardini, tagliando il nastro della nuova scala antincendio delle medie di Palaia, spiega l'importanza di "questo gigante grigio" che i ragazzi hanno trovato sulla piazza della scuola al ritorno dalle vacanze. "Un cantiere estivo - sottolinea il sindaco - che ci ha permesso di poter riaprire la scuola in sicurezza con puntualità alla ripresa del nuovo anno scolastico. Finiti quindi - continua Gherardini - i disagi non indifferenti per quegli alunni e insegnanti che l'anno scorso si sono dovuto trasferire in altri edifici".
La legge è infatti è chiara: se nel plesso ci sono più di 100 presenze al giorno aumentano allora le prescrizioni in termini di sicurezza e si rende necessaria una scala antincendio. La progettazione, a monte di un spesa di investimento pari a 109.000 €. oltre alle spese tecniche di progettazione, ha permesso di eseguire la scala, ma anche di rifare a norma l'impianto elettrico e quello antincendio, di installare le porte antipanico sulle uscite principali dell'edificio, nonché di costruire le rampe per accesso ai diversamente abili. Tali interventi sono successivi allo smantellamento della copertura in eternit dell'edificio eseguito l'anno passato e all'installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto.
"A fine anno - afferma Gherardini - compatibilmente con le disponibilità di bilancio che potranno derivare dall'assestamento di spesa annuale, incaricheremo il nostro Ufficio tecnico, che si è occupato con estrema competenza già dei lavori eseguiti, di redigere anche una perizia per il recupero di uno dei locali interni chiuso ormai da anni a causa delle copiose infiltrazioni di acqua che provenivano dalla vecchia copertura in eternit".
Fonte: Comune di Palaia
<< Indietro