Domani Sabato 4 ottobre dalle ore 10 alle ore 12 i lavoratori dei servizi pubblici locali fiorentini incontrano la cittadinanza presso il mercato di Sant'Ambrogio.
I lavoratori di Comuni, Provincia e Regione sono i primi a volere il cambiamento che i cittadini chiedono.
Per questo abbiamo deciso di aprire uno spaccato non solo sui punti critici del welfare locale, ma soprattutto sulle potenzialità di miglioramento dei servizi.
Un incontro con le persone per una nuova rete di servizi locali che metta davvero al centro i cittadini, le famiglie e le imprese.
Si tratta della prima di 4 iniziative che i Sindacati organizzeranno ogni Sabato di Ottobre in vista della grande Manifestazione nazionale a Roma dell’ 8 novembre.
I servizi pubblici sono a rischio mentre i bisogni sono in continuo aumento.
La spesa pubblica aumenta, invece si tagliano i servizi senza ridurre gli sprechi, con ricadute sulla quantità e la qualità dei servizi.
Le tasse locali continuano a crescere quando il personale diminuisce senza alcuna staffetta generazionale, senza qualunque investimento nell'organizzazione del lavoro.
Questo il quadro impietoso sul quale, sottolineano Cgil Cisl e Uil, il Paese ha bisogno di un piano vero di riforma dei servizi alle comunità locali. Servono meno chiacchere e annunci spot del Governo. Più serietà e capacità di dialogo, di ascolto, a partire da un confronto vero con i lavoratori pubblici e i Sindacati.
La politica tutta si assuma le sue responsabilità e comprenda che per cambiare davvero il Paese le riforme si fanno nel dialogo e facendo sistema con tutte le forze del Paese.
Fonte: FP CGIL, CISL FP, UIL FPL