gonews.it

Architetti canadesi in Toscana per il business del comparto arredo e sistema casa

foto d'archivio

Si è conclusa con ottime prospettive future la due giorni di incontri tra aziende toscane e operatori del Canada organizzati dalla Rete per l’Internazionalizzazione di Confindustria Toscana, in collaborazione con Veronafiere e FTDA Foreign Trade Development of Calgary.

A Firenze, 7  studi di architettura di alto livello del Canada, appositamente selezionati per il mercato toscano dal partner canadese, hanno incontrato  - nella sede degli industriali toscani - 25 aziende del comparto arredo e sistema casa (mobili, tessuti, tappeti, complementi di arredamento, materiali per l’edilizia).
Oltre 175 i colloqui business-to-businesstra architetti e aziende, che hanno confermato l'interesse di un mercato fortemente attratto dal Made in Italy,  a creare nuove e interessanti collaborazioni con le nostre imprese.

“L’incoming in Toscana di operatori esteri qualificati è una delle attività sulle quali la rete delle Associazioni Industriali della Toscana punta maggiormente per il sostegno all’export. La Toscana è molto conosciuta anche come territorio di eccellenza del Made in Italy", sottolinea Andrea Fabianelli, vice presidente di Confindustria Toscana con delega all’Internazionalizzazione, che aggiunge “stiamo già lavorando in questa direzione anche per il periodo di Expo 2015, un’occasione da saper cogliere appieno”.

Quella appena conclusa è stata la seconda iniziativa di incoming a favore del comparto Arredo organizzata dalla Rete per l’Internazionalizzazione. Nel maggio 2014, infatti, in collaborazione con Fiera Médinit, un incoming di 4 architetti dal Marocco ha coinvolto 40 aziende Toscane del settore arredo per un totale di 160 incontri e visite aziendali nel territorio.

Fonte: Confindustria Firenze

Exit mobile version