gonews.it

Il coro giovanile femminile di Dortmund terrà due concerti in zona

La Chorakademie di Dortmund

La Chorakademie di Dortmund

Il Coro dell’Accademia Corale di Dortmund (Chorakademie-Dortmund), sotto la direzione di Felix Heitmann e con Thimo Neumann all’organo, terrà due concerti nell’Empolese-Valdelsa:  a Cerreto Guidi il 10 Ottobre nella Chiesa  di Pieve di San Leonardo alle ore 21.30 e a Empoli il 12 0ttobre nella chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani alle ore 21.15.

Il Coro Femminile Giovanile della più grande scuola di canto attualmente presente in Europa è formato da ambiziose cantanti di età compresa tra i 14 e i 17 anni.

Nelle due intense prove settimanali, le 35 ragazze del coro, elaborano con entusiasmo complesse musiche corali e hanno anche la possibilità, con lezioni di canto supplementari, di migliorare e perfezionare la loro voce . Durante l’anno passano anche insieme dei fine settimana dedicati completamente alle prove.

Nel Coro Giovanile Femminile dell’Accademia viene data molta importanza artistica ad una grande varietà musicale, dal  coinvolgimento di opere sinfoniche alla più ampia  letteratura corale di tutte le epoche.

Il Coro Giovanile Femminile puó essere regolarmente ascoltato presso la” Konzerthaus” di Dortmund e oltre alle frequenti esibizioni nelle chiese della cittá e dei dintorni, le ragazze del coro trascorrono insieme anche dei fine settimana per le prove.

Nella primavera del 2014, il coro ha vinto sotto la guida di Felix Heitmann ,al concorso corale “Jugend singt"( i giovani cantano), il 1 ° premio ed essendosi  particolarmente distinto per la sua esibizione corale a cappella, è stato insignito anche di un premio speciale.

Chorakademie am Konzerthaus Dortmund, la più Grande scuola di canto d‘Europa

L‘ Accademia Corale di Dortmund è Attualmente la più grande scuola di canto in Europa. Nel coro dell’Accademia cantano più di 1000 cantanti in 30 cori, suddivisi in area per bambini e giovani, cosí come l‘area concerti.

E‚stata fondata nel 2002 a Dortmund. L’obbiettivo di questa scuola è di promuovere, con divertimento e gioia il canto corale e solista, ad un livello elevato fino al confine con la professionalitá.

 

La dimensione sociale

Nel coro dell‘Accademia si incontrano bambini e ragazzi di tutti i tipi di scuole e classi sociali, le associazioni professionali e gli adulti di tutte le etá. Le eventuali barriere sociali e le difficoltà di contatto vengono messe in secondo piano dal lavoro musicale.

Con un obiettivo comune, che non è motivato da incentivi finanziari, materiali o personali, si sviluppa il lavoro di squadra, la motivazione e l‘iniziativa personale. Tutto questo si proietta non solo sui successi artistici del coro, ma anche negli ambiti professionali e nella vita privata.

L‘impatto positivo della confrontazione pratica con la musica classica è ormai confermato da numerosi studi.

 

Ambasciatore per la musica classica

Un compito importante del Coro dell‘Accademia di Dortmund è quello di avvicinare i bambini, i ragazzi e gli adulti interessati alla musica „classica“. Questo avviene in modo  naturale, in quanto il “fare musica”, viene molto incoraggiato e supportato.

Si è oltretutto osservato che anche i non cantanti, andando ai concerti dei loro compagni di classe, compagni di studi o amici, sono stati in grado di trovare un primo accesso alla musica.

I cantanti e le cantanti del Coro dell‘Accademia diventano così loro stessi ambasciatori per la musica „classica“.

La Chorakademie di Dortmund

Fonte: Ufficio stampa

Exit mobile version