Si è svolto in occasione della quarta ed ultima giornata del Festival della Salute il convegno dedicato a Come raggiungere l’autosufficienza in farmaci plasmaderivati: un nuovo paradigma per la raccolta, che ha visto la partecipazione dell’onorevole Federico Gelli, membro della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, con Dario Cocito del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino, Claudio Giustozzi Segretario Nazionale Associazione Culturale “Giuseppe Dossetti: i Valori – Tutela e Sviluppo dei Diritti” Onlus, la senatrice Manuela Granaiola, Segretario della Commissione Permanente Igiene e Sanità del Senato e Past President Nazionale AUSER, Giuliano Grazzini Direttore Centro Nazionale Sangue, Aldo Ozino Caligaris Presidente Nazionale FIDAS e Presidente Pro tempore CIVIS Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani del Sangue, moderati da Daniela Scaramuccia, Principal Value Partners. L’incontro ha messo a confronto i principali attori del Sistema Sangue italiano (istituzioni, professionisti, donatori ed esponenti della politica nazionale) su ogni aspetto della questione, dall’impatto economico a quello etico, inerente all’insostituibile capitale sociale rappresentato da circa 1.800.000 donatori volontari, dall’appropriato utilizzo clinico dei plasmaderivati all’efficienza, l’efficacia, la qualità e la sicurezza dell’intera filiera.
L’obiettivo è stato stimolare un dialogo costruttivo e un approfondimento strategico sul tema dell’autosufficienza e definire strategie per soddisfare in maniera appropriata la domanda nazionale di farmaci plasmaderivati per la cura e il trattamento di malattie rare, un settore cruciale per la salute del nostro Paese.
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro