Distretto conciario toscano protagonista della formazione per la filiera-pelle: al via il nuovo corso “ITS Tecnico Superiore di processo e prodotto per la nobilitazione degli articoli per la moda in pelle", promosso da Fondazione Istituto Tecnico Superiore MITA- Made in Italy Tuscany Academy- con Istituto Cattaneo di San Miniato, Polo Tecnologico Conciario(POTECO) e agenzia formativa FORIUM.
FORMAZIONE INNOVATIVA: LEZIONI IN AULA STAGE IN AZIENDA E PARTECIPAZIONE AD EVENTI DI SETTORE
Si tratta del primo corso “ITS” che viene fatto nel distretto conciario e nella Provincia di Pisa, il terzo in Toscana nel settore moda: riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione e validi in tutti i Paesi dell’Unione Europea, gli ITS sono corsi post-diploma, paralleli ai percorsi accademici, rilasciano crediti universitari e si caratterizzano per la loro alta specializzazione, finalizzati a rispondere alla domanda delle imprese di elevate competenze tecniche.
POTECO, ITC CATTANEO E FORIUM PER I PROFESSIONISTI DI DOMANI
Il corso per “Tecnico Superiore di processo degli articoli moda in pelle” rappresenta una nuova opportunità formativa per il Comprensorio del cuoio impostato secondo i più innovativi standard di studio. Teoria e pratica si alterneranno durante i 4 semestri di corso mettendo gli studenti in grado di sperimentare da subito quanto appreso grazie al supporto di qualificati professionisti del comparto moda e imprenditori: complessivamente le ore totali del corso saranno 2000, di cui 800 quelle per attività di stage in azienda che completeranno la fase d’aula svolta in massima parte presso i laboratori del Polo Tecnologico Conciario e all’IT Cattaneo di San Miniato. I corsisti parteciperanno inoltre a fiere ed eventi di settore, in Italia e all’estero.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI NEL SETTORE DELLA PRODUZIONE MADE IN ITALY
Ampi gli sbocchi occupazionali del corso nell’ambito della lavorazione della pelle e del prodotto finito in pelle, grazie a una didattica che approfondisce numerose tematiche del processo per la moda in pelle, dal design del sistema moda alla tecnologia conciaria, dai cicli produttivi del lavoro ai controlli di qualità dei prodotti. Il diploma conseguito al termine del corso, riconosciuto dal Quadro europeo delle qualifiche (EQF), costituisce inoltre titolo per l’accesso ai concorsi pubblici. Il corso permette anche il riconoscimento di crediti formativi universitari, in base ai regolamenti didattici dei singoli Atenei.
La domanda di ammissione al corso può essere presentata entro il 10 ottobre 2014 . Tutte le informazioni si possono ottenere consultando i siti internet della fondazione MITA, (www.mitacademy.it), dell'IT Cattaneo(itcattaneo.it), della FORIUM(www.forium.it) e del POTECO(www.polotecnologico.com)
Fonte: Assoconciatori
Tutte le notizie di Zona del Cuoio
<< Indietro