Devastati, dunque inagibili. Sono i campi sportivi di Stabbia e Lazzeretto, che hanno subito danni - come tutta l'area cerretese - dovuti al downburst (letteralmente "detonazione (d'aria) verso il basso") della settimana scorsa.
Così anche gli impianti sportivi della zona hanno visto panchine e alberi divelti, nonché hanno avuto problemi agli impianti elettrici. Il Comune di Cerreto ha ritenuto opportuno sospenderne l'agibilità prima di ripristinarne la sicurezza e l'accessibilità.
Le squadre interessate sono quattro: Cerbaie e Stabbia, Lazzeretto e Lazzeretto City. Le prime due hanno trovato già casa per gli allenamenti della scorsa e delle prossime settimane. Le Cerbaie sono ospiti dell'impianto di Fucecchiello, gestito dall'AC Giovani Fucecchio, mentre lo Stabbia usufruisce del campo del Massarella o alle Botteghe, dove i padroni di casa sono quelli dell'AC Vallebuia. E a questo proposito la dirigenza dello Stabbia tiene a ringraziare dell'ospitalità le due società.
Vagano invece quelli di Lazzeretto. Il City, per esempio, si è allenato a Ripalta e alla Torre, e tuttavia la dirigenza è alla ricerca di campi per i prossimi allenamenti, così come i cugini del Lazzeretto.
E con il comunicato di oggi la Lega Calcio ufficializza che Lazzeretto-Isola della seconda giornata è rinviata a data da destinarsi.