Scadenza prorogata al prossimo 27 ottobre per la presentazione delle proposte al concorso di idee per l’autoimprenditorialità La mia impresa a Scandicci, riservato a giovani tra i 18 e i 40 anni. “Siamo andati incontro alle esigenze dei partecipanti che ci hanno chiesto un po’ di tempo in più per affinare i progetti – dice l’assessore alla Formazione Diye Ndiaye – è il segno dell’attenzione che è stata posta a questa iniziativa e della serietà con cui i candidati stanno lavorando”. Entro la nuova data di scadenza gli interessati devono presentare la propria proposta a impresascandicci@comune.
Il bando per selezionare e accompagnare nuove idee imprenditoriali promosse dai giovani, da realizzare sul territorio di Scandicci, è rivolto a giovani tra 18 e 40 anni che abbiano un’idea di impresa; non è necessario essere residenti a Scandicci, è necessario che l’impresa nasca a Scandicci e concorra a valorizzare il suo territorio. Obiettivo dell’iniziativa è quello di favorire e sostenere idee imprenditoriali innovative di giovani attraverso un percorso di formazione e accompagnamento. “L’attività è finalizzata alla diffusione della cultura imprenditoriale e dello spirito di intraprendenza tra i giovani, sul territorio di Scandicci – spiegano gli organizzatori - Le migliori idee, valutate da una commissione di imprenditori ed esperti, potranno vincere un accompagnamento formativo per l’elaborazione del business plan”. Al termine del percorso formativo, la commissione selezionerà i migliori progetti che saranno premiati con un contributo in denaro per lo startup di impresa. È prevista una selezione in più tempi, per sostenere le idee migliori fino all’operatività: il contest di idee, con la raccolta delle idee e dei progetti dal 25 luglio al 27 ottobre 2014; la prima selezione, con le idee progettuali ammesse alla partecipazione sottoposte a valutazione della giuria e a alla valutazione pubblica (le modalità verranno comunicate in una fase successiva); la prima fase del percorso formativo “Dall’idea all’impresa” (durata 16 ore) per le migliori 30 idee selezionate, nel mese di novembre 2014; la seconda selezione con accesso alla seconda fase del percorso “Il business plan della mia attività”, ovvero l’accompagnamento alla stesura del business plan per le migliori 15 idee selezionate (durata 32 ore), a dicembre; la selezione e la premiazione delle idee vincenti, a gennaio 2015.